IL POSTO PIÙ PERICOLOSO IN CASA È IL BAGNO: ECCO A COSA PRESTARE ATTENZIONE

IL POSTO PIÙ PERICOLOSO IN CASA È IL BAGNO:

ECCO A COSA PRESTARE ATTENZIONE

La stanza da bagno, destinata al relax e al benessere, nasconde anche qualche insidia, prima fra tutte la presenza di acqua ed elettricità

e anche gli spazi che, quando sono ristretti, non permettono di muoversi agilmente e aumentano la possibilità di cadute o distorsioni.

Vediamo come attrezzarsi per non cadere in queste trappole.

Corrente elettrica e acqua, mai insieme

Il pericolo maggiore in bagno nasce dalla presenza di due elementi che confliggono: l’acqua e l’elettricità.

Proprio in bagno, ci troviamo a usare piccoli elettrodomestici, come il phon per esempio, che sono pericolosi se si usano senza usare le dovute precauzioni,

prime delle quali: non aprire mai il rubinetto dell’acqua mentre ci si asciuga i capelli, e asciugarsi bene le mani prima di impugnare il phon.

Il rischio maggiore, in caso di contatto tra elettricità e acqua, è la folgorazione, cioè la corrente elettrica che attraversa tutto il corpo per poi scaricarsi al suolo,

e che può provocare un’intensa stimolazione dei muscoli.

Gli spasmi che si presentano sono così forti da rendere difficile staccarsi dall’apparecchio elettrico o dalla presa che ha causato la scossa.

Nei casi più gravi una scossa sotto la doccia può portare all’arresto cardiaco e respiratorio o uno shock con perdita della coscienza.

Cosa fare come primo soccorso?

In caso di folgorazione, il primo soccorso è fondamentale. Immediatamente, si deve cercare di allontanare la persona dalla sorgente elettrica,

ma senza toccarla direttamente.

Il sistema migliore è spegnere l’interruttore generale, oppure si può tagliare il filo (solo con pinze isolanti)

o allontanare la persona usando il manico di legno di una scopa.

Se l’infortunato non si riprende subito, è indispensabile chiedere l’intervento immediato dei soccorsi chiamando il 118.

Come prevenire gli incidenti in bagno

In bagno si usano piccoli elettrodomestici come phon, arricciacapelli, epilatore, rasoio.

Per prevenire incidenti bisogna usarli in sicurezza, ecco come:

  • Non usare apparecchi elettrici con le mani o con i piedi bagnati.
  • Usare sempre delle ciabatte.
  • Non appoggiare apparecchi elettrici, attaccati alla corrente, sul bordo del lavandino o della vasca pieni d’acqua.
  • Se il cavo degli apparecchi è rovinato, farlo sostituire.
  • Controllate che gli apparecchi abbiano il marchio Imq-Cei, cioè siano stati costruiti, in base alle norme di legge e con sistemi di sicurezza, come il dispositivo che assicura lo spegnimento in caso di contatto con l’acqua.
  • Non chiudetevi a chiave in bagno.

Compare listings

Compare