LAVAGGIO DELLE TENDE:
OGNI QUANTO FARLO
E PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
Una tenda bella ed elegante rende gli ambienti di casa subito più belli e luminosi: spesso, per cambiare stile alla casa in ogni stagione,
basta davvero cambiare i tessili, per veder rinnovate le stanze limitando anche le spese!
Ma… con che frequenza andrebbero lavate le tende di casa?
Non ne avete idea, vero?
Tenendo presente la polvere, lo sporco, gli acari e gli odori che esse accumulano stando appese alle nostre finestre,
la loro pulizia è fondamentale non solo per un fattore estetico, di arredamento o design, ma anche per l’igiene della nostra casa.
Ecco alcuni consigli che tengono conto ovviamente anche del tessuto dei tendaggi per evitare di rovinarli.
Come prendersi cura delle tende senza rischiare di rovinarle?
Non è certo un segreto che le tende accumulino polvere, specialmente nei mesi primaverili ed estivi, quando si lasciano aperte porte e finestre più spesso.
La polvere, oltre ad essere poco igienica, se si accumula può avere conseguenze sulla salute, come allergie ed asma,
ed è per questo che è assolutamente importante lavare le tende per eliminarla.
Come regola assolutamente generale, le tende andrebbero lavate ogni due o tre mesi, perché sono un elemento puramente decorativo e poco utilizzato.
Ci sono però da considerare due aspetti: il tipo di tessuto e il tipo di lavaggio.
Alcuni tessuti infatti tendono ad accumulare più facilmente la polvere, e questo potrebbe costringere ad aumentare la frequenza dei lavaggi.
Stessa situazione per il tipo di lavaggio: se fatto in casa, a mano o in lavatrice, è bene farlo abbastanza spesso.
In questo caso, è consigliabile usare un normale detergente per la lavatrice o per i capi delicati dopo averle
lasciate in ammollo qualche ora nell’acqua fredda.
Nel caso del lavaggio a mano, è bene sciacquare attentamente e ripetutamente le tende così da escludere un ristagno di detersivo tra le fibre del tessuto.
Per l’asciugatura è bene appendere le tende anche direttamente ai loro bastoni in modo da
evitare di doverle stirare e prevenire la formazione di grinze.
Per il lavaggio in lavatrice, se la vostra macchina non possiede un ciclo specifico di lavaggio per le tende,
il nostro consiglio è di procedere con su un lavaggio a 30°C privo di centrifuga.
Se, invece, ci si avvale del lavaggio professionale fatto in lavanderia,
le tende possono essere lavate anche ogni quattro-cinque mesi.