SUPERBONUS PER REDDITO

SUPERBONUS PER REDDITO

COSA POTREBBE ESSERCI NELLA LEGGE DI BILANCIO

DEL GOVERNO MELONI

Giorno dopo giorno, si stanno delineando i punti che potrebbero essere contenuti nella Legge di Bilancio del governo Meloni.

Le anticipazioni condivise in Parlamento dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti 

consentono di tracciare un primo quadro della finanziaria che sarà presentata nelle prossime settimane.

La Legge di Bilancio del governo Meloni, tra flat tax e Superbonus

La nuova manovra ruoterà attorno a due punti fondamentali:

  1. la flat tax anche;
  2. le modifiche al Superbonus.

Ma non solo: si parla anche di un “premio” esentasse per i lavoratori (a discrezione delle aziende) e del cuneo fiscale.

Cos’è la flat tax incrementale?

L’esecutivo sta studiando una versione incrementale della flat tax. In cosa consisterebbe?

Da impiegare sull’aumento di reddito nel 2022 rispetto al più alto dei redditi dichiarati nei tre anni precedenti

per “i titolari di redditi da lavoro o di impresa non aderenti al regime forfetario“.

Dunque, la misura potrebbe essere applicata anche ai lavoratori dipendenti.

E la cosiddetta tregua fiscale?

Parlando di tributi, si ipotizzano anche interventi di tregua fiscale, con rottamazione e stralcio per le cartelle sino a mille euro.

La rottamazione Ter prevede il pagamento totale delle imposte dovute e un forfait del 5% per le multe.

Con un piano di rateizzazione anche sino a 5 anni.

Superbonus per reddito: quali le novità?

Per quel che riguarda il Superbonus 110%, l’obiettivo è renderlo più equo.

In che modo? Una delle ipotesi è di legarlo al reddito, per le case familiari.

Certamente, confermate sono poi l’intenzione di farlo scendere al 90% e quella di definire un meccanismo che spinga le banche a riaprire le pratiche,

dopo l’esaurimento dello spazio fiscale.

L’idea del Governo è permettere la detrazione completa ai proprietari che vivono nella prima casa, con un reddito non superiore ai 15 mila euro.

Da adattarsi, considerando i componenti del nucleo familiare.

Premio o indennità fino a 3mila euro per i dipendenti

Un altro punto in analisi riguarda la possibilità per le aziende di dare ai dipendenti “una sorta di premio o indennità fino a 3mila euro” esentasse,

come in Germania.

Compare listings

Compare

Deprecated: rtrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/fbqnwybi/immobiliare-public_html/wp-includes/formatting.php on line 2784