BONUS CASA SOLO PER ALCUNE CATEGORIE CATASTALI

BONUS CASA SOLO PER ALCUNE CATEGORIE CATASTALI

ECCO QUALI SONO

Solo alcune categorie catastali possono usufruire di bonus casa come il bonus ristrutturazioni,

mentre agevolazioni come l’ecobonus sono soggette a meno vincoli.

Vediamo, quindi, quali sono le restrizioni per i principali bonus casa e perché.

Le categorie catastali che non usufruiscono del bonus ristrutturazioni

L’agevolazione fiscale relativa agli interventi di ristrutturazione edilizia (bonus ristrutturazioni) è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86:

si tratta di detrazione dall’Irpef del 50% delle spese sostenute,

fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare.

Questi valori sono stati prorogati dalla Legge di Bilancio 2022, che ha confermato il bonus ristrutturazione anche nel 2023 e fino al 31 dicembre 2024,

anche per quanto riguarda le opzioni relative alla cessione del credito e allo sconto in fattura.

È uno dei bonus più diffusi e richiesti dai contribuenti, ma occorre sapere che non tutte le categorie catastali possono usufruirne:

infatti, il bonus ristrutturazioni può essere utilizzato solo per abitazioni ed edifici a destinazione residenziale,

designate dalla categoria contrassegnata con la lettera A.

Sono di conseguenza esclusi gli edifici che rientrano nelle categorie catastali B, C, D, E, F e le sottocategorie.

Esclusi anche gli edifici della categoria A/10 che corrisponde agli uffici.

Quali categorie catastali beneficiano del Superbonus?

Diverse sono le regole che riguardano il Superbonus 110: di questa agevolazione possono usufruire le unità immobiliari accatastate nelle categorie catastali 

A/2 -A/3 -A/4 -A/5 -A/6 -A/7 -A/11; sono escluse quindi le abitazioni di lusso, categorie A/1 e A/8.

Il Superbonus non è destinato inoltre alle categorie catastali F/2 e F/4 e B/1, B/2 e D/4 quando in essi si svolgono attività assistenziali o di tipo sociosanitario.

L’Ecobonus per tutte le categorie catastali

L’ecobonus tradizionale è invece l’agevolazione con meno limitazioni:

possono usufruire di questa detrazione gli immobili appartenenti a qualsiasi categoria catastale, che si tratti di abitazioni di lusso o uffici.

Unico requisito: presenza dell’impianto di riscaldamento e prestazione minima dei prodotti installati ai fini dell’efficienza energetica.

Compare listings

Compare