IDEE DI REGALI SOLIDALI PER LA CASA DA REGALARE QUESTO NATALE

Magliette, tazze, card o un pasto caldo sono solo alcune delle idee che, ogni anno, associazioni e onlus rendono acquistabili con una doppia valenza:

da un lato posizionarsi come alternativa benefica e dal forte impatto sociale ai classici regali di Natale,

dall’altro raccogliere fondi per la ricerca o per portare avanti progetti di sostegno e riabilitazione.

Se fino al 2020 i regali solidali venivano fatti con minore frequenza, dopo l’avvento del Covid-19 il quadro sensibilistico è cambiato, così come le necessità di chi,

queste realtà, le vive in prima persona.

Così anziani, bambini, giovani madri, sordociechi e malati oncologici sono state le prime vittime della Pandemia della solitudine e dell’isolamento e,

oggi più che mai, forti delgli enti no profit che li sostengono, si alzano in coro per chiedere a gran voce maggiore assistenza.

Quale occasione migliore se non quella dell’arrivo del Natale, dunque, per rispondere a questo bisogno?

Abbiamo selezionato 6 iniziative ad opera di associazioni, famiglie e onlus per dei regali solidali last minute e originali.

Una tazza per curare

Emergency fa del suo obiettivo una missione: rendere accessibili e gratuite le cure nelle parti del mondo in cui è in grado di operare.

Perché questo sia possibile, ogni Natale, dà la possibilità di acquistare dei gadget creati ad hoc per la festività più attesa dell’anno,

oltre ai classici sempre presenti nello shop online, tra cui tazze, borse in tela e magliette.

Tra gli oggetti più venduti nel 2020, vi erano le matite piantabili e i bacciali ecosostenibili creati con scarti di cibo quali le mele.

Regalare il futuro

La mission dell’associazione Agevolando è chiara: permettere ai maggiorenni in uscita dalle case famiglia o dalle comunità (i cosìddetti “care leaver”)

di affrontare il futuro con serenità anche senza l’aiuto della famiglia d’origine.

Per farlo, però, è necessario l’aiuto da parte di tutti.

Per sostenere il progetto è possibile acquistare, tramite il loro sito, il pacco speciale di Natale, con un mix di prodotti, o un’ampia scelta di gadget per tutti i gusti e le tasche, dalle magliette ai segnalibri.

Un affaccio sul mondo esterno

È questo quello che la Lega del Filo d’Oro si è proprosto di fare, negli scorsi anni, con la campagna #nataleconilcuore,

prevista in altre vesti anche per le prossime Festività: donare alle persone sordocieche e con altre disabilità la possibilità di costruire

una vita lontana dall’isolamento culturale e fisico. Uscire dal buio è possibile e, talvolta, basta un semplice regalo per farlo.

Salvare gli sprechi

Con il progetto “a Natale non spreco”, già avviato in occasione del Natale 2020, Save the Children non intende vendere oggetti ma servizi ed esperienze.

Così, chiunque voglia, può regalare un pasto caldo, un buono spesa, degli antibiotici o un albero da frutto o, ancora, aiutare i ragazzi in difficoltà economica per seguire le lezioni scolastiche a distanza.

Un sorriso in corsia

Magicaburla onlus porta, da sempre, la clownterapia nelle corsie degli ospedali pediatrici di Roma, dal Bambino Gesù al Sant’Eugenio. Un’iniziativa che è possibile regalare acquistando una card solidale con illustrazioni colorate ad opera di Olimpia Zagnoli.

Compare listings

Compare

Deprecated: rtrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/fbqnwybi/immobiliare-public_html/wp-includes/formatting.php on line 2784