ASTE MULTIMILIONARIE IN ITALIA:
SUL MERCATO DUE VILLE DA PAPERONI
Due splendide ville, non lontane da Milano, sono state messe in vendita da una società di Miami specializzata in aste multimilionarie.
Si tratta di Villa Romanelli e Villa Gavazzini, due dimore da sogno, che verranno messe all’asta a Milano il 21 luglio e vendute singolarmente.
L’asta seguirà una formula nuova, quella senza riserva: le proprietà saranno vendute al miglior offerente, indipendentemente dall’importo dell’offerta,
che sarà quindi stabilito dagli offerenti stessi.
Vediamo quindi come sono queste due ville e dove si trovano.
Villa Romanelli e la sua piscina a sfioro
Villa Romanelli si trova in Piemonte, a Lessona, in provincia di Biella, e, situata ai piedi delle Alpi, è circondata da valli e colline.
La sua posizione è particolarmente interessante, in quanto è ubicata più o meno a metà strada tra due importanti città, Milano e Torino,
ed è anche abbastanza vicina sia ai laghi lombardi sia alla Valle d’Aosta.
Si tratta di una architettura in stile liberty italiano, dotata di servizi moderni e circondata da un terreno di 5.000 metri quadrati, molto curato e racchiuso da una recinzione perimetrale.
Nella proprietà si trova anche una piscina esterna a sfioro, immersa nel verde e con vista sulle montagne, che assicura relax e silenzio.
La villa, arredata con interni di design, ha una superficie di 900 metri quadri, nei quali vi sono 8 ampie camere da letto, 7 bagni completi,
1 bagno di servizio e una palestra.
Villa Gavazzini, un immobile storico
Villa Gavazzini si trova in una zona collinare in Val Vezzeno, in provincia di Piacenza, da cui dista 15 minuti, ed è a soli 45 minuti di strada da Milano.
L’origine dell’edificio è molto antica. Esso fu edificato nel Quattrocento come principale torre di difesa del Castello di Gropparello,
un tempo chiamato Rocca di Cagnano. Nel corso dei secoli successivi fu proprietà di alcune famiglie nobiliari, come i Borri, i Fulgosio e gli Anguissola.
Oggi è una dimora storica di grande pregio.
Gli esterni della villa conservano l’aspetto antico, così come anche gli interni, principalmente dal punto di vista strutturale, in quanto sono stati mantenuti i soffitti a volta, le travi in legno a vista, i pavimenti in legno e in pietra, le pareti in pietra e i caminetti originari.
La dimora possiede degli spazi comuni, ossia un soggiorno e una sala da pranzo, e ha 8 camere con bagni privati e una junior suite situata nella torre del Quattrocento.
Le camere poste al piano terra si affacciano sul verde e quelle del primo piano sono dotate di terrazza panoramica.