banca

IL VALORE DI UN IMMOBILE

IL VALORE DI UN IMMOBILE: COS’È, COME SI CALCOLA E I FATTORI DA CONSIDERARE In fase di compravendita, è di fondamentale importanza conoscere il valore di un immobile e, per effettuare un calcolo accurato, bisogna prendere in esame più parametri. Vediamo quali sono, come si ricava e le informazioni da conoscere a riguardo. Il valore di mercato di un immobile: cos’è e come si calcola Si...

MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO: COSA È CAMBIATO?

MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO: COSA È CAMBIATO? Sebbene il 2023 preveda un piccolo stop nella crescita del mercato immobiliare italiano, i dati rilevati durante il corso del 2022 rispetto all’andamento di affitti e compravendite residenziali hanno superato le aspettative degli esperti di settore. Un trend positivo che ha toccato picchi mai visti prima: solo a Roma numeri simili si sono...

COME SI FA A CALCOLARE GLI INTERESSI DI UN MUTUO?

COME SI FA A CALCOLARE GLI INTERESSI DI UN MUTUO? Quando si intende sottoscrivere un mutuo, è fondamentale calcolare al meglio gli interessi che dovranno essere pagati. Andiamo a vedere come funzionano, come calcolarli e le informazioni da sapere per trovare la soluzione più in linea con le proprie esigenze. Cosa sono gli interessi di un mutuo? Quando viene sottoscritto un mutuo il debitore,...

COME TRASFERIRE UN MUTUO DA UNA BANCA ALL’ ALTRA?

COME TRASFERIRE UN MUTUO DA UNA BANCA ALL’ALTRA? Tra i dubbi che attanagliano chi ha un mutuo c’è quello relativo alla possibilità di cambiare banca, quando il prestito è ancora attivo presso un altro istituto di credito. Andiamo a vedere di seguito le informazioni da conoscere e l’iter da seguire. Come trasferire un mutuo da una banca all’altra? Ci sono svariati motivi che portano...

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE Acquistare la propria casa direttamente dal costruttore è molto frequente: questa strategia apre, infatti, la possibilità di diventare proprietari di un immobile che soddisfa i più innovativi criteri di qualità edilizia e sostenibilità ambientale. Comprare casa direttamente dal costruttore: i pro e i contro I principali...

INCOMPATIBILITÀ TRA L’ATTIVITÀ DI AGENTE IMMOBILIARE E QUELLA DI MEDIATORE CREDITIZIO

INCOMPATIBILITÀ TRA L’ATTIVITÀ DI AGENTE IMMOBILIARE E QUELLA DI MEDIATORE CREDITIZIO: A DECRETARLO È LA COMMISSIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA: LA NORMA SULL’INCOMPATIBILITÀ DEGLI AGENTI IMMOBILIARI È CORRETTA, CHIUSA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE. LA SODDISFAZIONE DI FIMAA. La Commissione Europea, rispondendo in via ufficiale a Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti...

CASE, LA RIVINCITA DELLA PROVINCIA

Case, la rivincita della provincia. Balzo dei volumi ma frenata in vista. Nel primo semestre del 2022 «le compravendite residenziali in Italia sono state 400.487 con un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. I comuni capoluogo hanno registrato un tasso di crescita dei volumi leggermente superiore rispetto a quello dei comuni non capoluogo, invertendo un trend delineatosi nel 2021...

CROWDFUNDING ONLINE, ECCO COME CAMBIANO GLI INVESTIMENTI SUL MERCATO IMMOBILIARE

CROWDFUNDING ONLINE, ECCO COME CAMBIANO GLI INVESTIMENTI SUL MERCATO IMMOBILIARE È una nuova tendenza del mercato immobiliare e si chiama Real Estate Crowdfunding. Letteralmente una raccolta fondi online nel mondo del mattone. Un settore che negli ultimi dieci anni ha conosciuto un boom mai visto prima e che ha permesso di raccogliere nel mondo oltre 36 miliardi di euro. A confermarlo...

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI: ECCO COME CAMBIANO LE REGOLE L’edilizia sarà ulteriormente sostenuta con il Decreto Aiuti, approvato da poche ore, anche per compensare i rincari dei materiali per quelle opere pubbliche già cantierizzate e approvate. Inoltre, tutti quegli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati in aree vincolate, con diverse sagome, volumetria e...

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE. COSA CAMBIA CON L’AUTONOMIA REGIONALE? La tassa sulla prima casa è stata già sostituita in tutta Italia, ma a breve la cancellazione della vecchia IMU sarà legge. L’IMU si pagherà sulla prima casa solo se considerata bene di lusso. Pian piano, la nuova imposta locale sugli immobili sta comunque prendendo il posto dell’IMU sulla prima casa...

SI PUÒ INTESTARE UN CONTRATTO D’AFFITTO A PIÙ PERSONE?

SI PUÒ INTESTARE UN CONTRATTO D’AFFITTO A PIÙ PERSONE? Studenti universitari, lavoratori fuori sede o, perché no, un semplice gruppo di amici. Sono sempre di più, ormai, le categorie di persone che tendono a stipulare contratti d’affitto in modalità cointestata, a causa, anche, dell’aumento dei prezzi del mercato immobiliare, soprattutto nelle grandi città come Milano e Roma. Ma in...

SUBAFFITTO: COS’È, COME FUNZIONA E COME REGOLARIZZARLO

L’estate è il periodo ideale per cercare una casa o una stanza in affitto nelle grandi città, specie quelle universitarie, dove a settembre si riprende a studiare. Per migliaia di studenti si aprono le porte a soluzioni abitative tra le più variegate: stanze singole o appartamenti in condivisione. L’offerta è un calderone dove dentro, spesso, ci sono annunci civetta o soluzioni non...

SUPERBONUS E MINI CONDONO PER LE VETRATE PANORAMICHE

SUPERBONUS E MINI CONDONO VETRATE PANORAMICHE ECCO COSA SAPERE Parliamo ancora una volta di Superbonus e, in particolare, di vetrate panoramiche. Quest’ultime, infatti, potrebbero rientrare nella categoria dell’”edilizia libera“. Cosa significa? Potrebbero essere realizzate senza titoli abilitativi e specializzazione. Un mini condono per le vetrate panoramiche? Si potrebbe definire...

NEW YORK, IN VENDITA L’APPARTAMENTO PIÙ ALTO DEL MONDO

NEW YORK, IN VENDITA L’APPARTAMENTO PIÙ ALTO DEL MONDO COSA SAPERE È già l’appartamento più alto del mondo, ma mira a battere anche un altro record: quello di appartamento venduto al prezzo più alto di tutti gli Stati Uniti. Parliamo del super attico ospitato dagli ultimi piani della Central Park Tower, la torre di New York che si innalza per ben 472 metri di altezza. La torre...

COSA C’E’ DA SAPERE SULLA RISTRUTTURAZIONE CONSERVATIVA

COS’È LA RISTRUTTURAZIONE CONSERVATIVA? ECCO COSA SAPERE Esiste una regolamentazione che legittima gli interventi di restauro di edifici di importanza storica o artistica? La risposta è sì, e arriva dal Decreto Legislativo n.42 del 2004, una serie di norme che indicano il significato letterale e legale del concetto di restauro conservativo. Vediamo, dunque, come funziona questo tipo di...

COME FUNZIONA IL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO?

CONDOMINIO: COME FUNZIONA IL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO? Il riscaldamento centralizzato è la tipologia di impianto comunemente presente negli edifici condominiali, specialmente quelli di vecchia data, per provvedere a scaldare gli appartamenti durante i mesi invernali. Le caratteristiche del riscaldamento centralizzato L’impianto di riscaldamento è definito centralizzato perché prevede...

GENERALI E POSTE COMPRANO PER 350 MILIONI IL CORTILE DELLA SETA

Insieme i due player hanno già acquistato immobili a Francoforte, Berlino e Roma (in questo caso si è trattato di Parco Leonardo) Anticipata dal Sole 24 Ore ad aprile 2022, è stata appena finalizzata la vendita del celebre palazzo del Cortile della Seta a Milano. Ad acquistare sono Generali e Poste Vita - insieme i due player hanno già acquistato immobili a Francoforte, Berlino e Roma (in questo...

MUTUI GREEN COSA SONO

Mutui green: cosa sono e qual è la migliore offerta della settimana Il risparmio e l’efficienza energetica delle nostre case è un tema sempre più importante: mettere le nostre abitazioni in condizioni di non gravare eccessivamente sulla bolletta dell’energia è quindi un obbiettivo da raggiungere. Lo si può fare anche attraverso i mutui “green”, pensati per incentivare...

MUTUI PIU’ CARI, COME DIFENDERSI SCEGLIENDO LA SURROGA

Mutui più cari, come difendersi scegliendo la surroga: le migliori offerte di oggi Con l’aumento dei tassi Bce i tassi di interesse dei mutui seguono a ruota, rendendo la rata più cara. Come difendersi dal caro mutui? La surroga, secondo MutuiSupermarket.it, potrebbe essere la soluzione. Secondo l’ultimo Osservatorio, se negli ultimi mesi si attestava tra l’8% e il 10% delle...

ASTE IMMOBILIARI IN ITALIA, DOVE SI VENDONO PIU’ IMMOBILI NEL 2022

ASTE IMMOBILIARI IN ITALIA, DOVE SI VENDONO PIU' IMMOBILI NEL 2022 Nei primi quattro mesi del 2022 in Italia quasi 69.000 immobili sono stati venduti tramite asta giudiziaria, oltre il 13% in più dello stesso periodo del 2021, per un valore complessivo dell’offerta minima di partenza pari a 11,5 miliardi di euro. E' quanto emerge dall’osservatorio di Cherry Brick Dove sono le aste...

Compare listings

Compare