busta paga

CHI È AUTORIZZATO A SCEGLIERE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CHI È AUTORIZZATO A SCEGLIERE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO La nomina dell’amministratore del condominio spetta inderogabilmente all’assemblea dei condomini. Pertanto, è nulla la clausola, inserita nei singoli atti di compravendita, con la quale il costruttore si riserva il diritto di scegliere l’amministratore del condominio. L’amministratore illegittimamente scelto dalla ditta...

LASTRICO SOLARE, COS’È E CHI PAGA LE SPESE

Chi abita in un condominio avrà sicuramente sentito parlare del lastrico solare, soprattutto in relazione alla ripartizione delle spese condominiali; ma cosa significa e chi è responsabile delle relative spese? Capiamo insieme di cosa si tratta, chi è il proprietario e chi deve pagarlo, capendo come vengono ripartite le spese per il lastrico solare in ambito condominiale. Che cosa? Il...

MERCATO IMMOBILIARE, COSA SUCCEDERÀ NEL 2024

MERCATO IMMOBILIARE, COSA SUCCEDERÀ NEL 2024? LE PREVISIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE Compravendite e locazioni, prime e seconde case, tra timori e segni di ripresa, attenzione all’ambiente e alle fasce deboli, in un mondo in costante evoluzione. Quest’anno chi opera nel settore del real estate avrà sfide importanti da affrontare. A spiegarci cosa succederà nel mercato immobiliare nel 2024...

SFRATTO PER MOROSITÀ: DIFFERENZE FRA LOCAZIONE A USO ABITATIVO O COMMERCIALE

Che cosa succede se si paga l’affitto in ritardo? Si può rischiare lo sfratto? La risposta è sì, ma le modalità cambiano in base al tipo di contratto di locazione. La prima grande differenza è fra affitto a uso abitativo e affitto a uso commerciale: nel primo caso, dopo 20 giorni di ritardo, il proprietario dell’immobile può avviare le procedure di sfratto, nel secondo caso non...

CHE DOCUMENTI SERVONO PER L’ISEE?

L’Isee – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – è il documento che certifica la situazione economica di una famiglia. Una scheda che viene compilata presso i Caf gratuitamente, e permette di documentare la reale situazione economica, per poter ottenere prestazioni agevolate. Perché fare l’Isee Questo documento viene richiesto quando si sta per accedere alla richiesta di...

ATTO DI DIVISIONE DI UNA CASA: COS’È E QUANTO COSTA?

ATTO DI DIVISIONE DI UNA CASA Questioni tecniche, giuridiche e burocratiche nonché le volontà dei partecipanti alla comunione: ecco alcuni degli aspetti che vanno considerati quando si è decisi a dividere una proprietà immobiliare. In particolare, se i proprietari non riescono ad accordarsi, bisogna intraprendere una causa di divisione giudiziale, che significa avere ulteriori spese. La...

MUTUI AI GIOVANI: COSA È CAMBIATO

Rispetto a solo un anno fa la situazione dei mutui è molto cambiata, lo sa bene chi deve accendere un finanziamento per comprare casa. Se infatti pre-inflazione c’era solo l’imbarazzo della scelta sul tasso migliore offerto dai mercati, oggi, complici anche i costanti rialzi della BCE, diventa più complesso trovare una rata sostenibile per le proprie tasche. Secondo un’analisi diffusa...

COSA VEDERE NEL QUARTIERE VICARIA A NAPOLI

COSA VEDERE NEL QUARTIERE VICARIA A NAPOLI ECCO QUANTO COSTANO LE CASE Si chiama Vicaria la zona di Napoli che insieme al rione Vasto e parte di Arenaccia compone la IV Municipalità con San Lorenzo, Poggioreale e la Zona Industriale. Vicaria fa ancora parte del centro storico della città e, come tale, rientra nell’area definita Patrimonio dell’Umanità...

COME FUNZIONA LO SFRATTO DA NEGOZI E IMMOBILI A USO COMMERCIALE

COME FUNZIONA LO SFRATTO DA NEGOZI E IMMOBILI A USO COMMERCIALE? COSA SAPERE Il mancato pagamento del canone di affitto di un locale commerciale può portare a uno sfratto per morosità. La possibilità di sfratto infatti interessa tutti i locatari, siano essi locatari di immobili a uso abitativo o locatari di immobili a uso commerciale come negozi, bar, ristoranti o attività di altro...

VENDERE CASA PER COMPRARNE SUBITO UN’ALTRA

È POSSIBILE VENDERE CASA PER COMPRARNE SUBITO UN’ALTRA ? Quando ci si trova a dover vendere la propria casa per poterne acquistare una nuova, si può decidere di comprare casa dopo aver venduto  o prima di averlo fatto. In ogni caso, la prima cosa da fare è entrare in contatto con una agenzia alla quale affidare entrambe le operazioni per una maggiore comodità, in secondo luogo è...

SUPERBONUS PER REDDITO

SUPERBONUS PER REDDITO COSA POTREBBE ESSERCI NELLA LEGGE DI BILANCIO DEL GOVERNO MELONI Giorno dopo giorno, si stanno delineando i punti che potrebbero essere contenuti nella Legge di Bilancio del governo Meloni. Le anticipazioni condivise in Parlamento dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti  consentono di tracciare un primo quadro della finanziaria che sarà presentata nelle...

L’AUTORIDUZIONE DEL CANONE DI AFFITTO È SEMPRE ILLEGITTIMA

L’AUTORIDUZIONE DEL CANONE DI AFFITTO È SEMPRE ILLEGITTIMA Il Tribunale di Roma torna a pronunciarsi sulle ipotesi di autoriduzione del canone di locazione durante l’emergenza pandemica e ne conferma l’illegittimità con la sentenza n. 14188/2022 del 29/9/2022. Pagare meno l’affitto: senza un accordo non si può Nel periodo dell’emergenza pandemica della primavera 2020, nonostante...

DOVE APRIRE UN LOCALE COMMERCIALE

DOVE APRIRE UN LOCALE COMMERCIALE? COME SCEGLIERE LA ZONA GIUSTA Avete già deciso che tipo di attività volete aprire e ora vi tocca decidere il posto giusto? Trovare la collocazione più adatta è una delle chiavi fondamentali per il successo commerciale di un negozio ed è molto importante farsi aiutare da bravi professionisti. Potete rivolgervi a una buona agenzia immobiliare che conosca...

QUALI DOCUMENTI OCCORRE AVERE PER UNA COMPRAVENDITA?

QUALI DOCUMENTI OCCORRE AVERE PER UNA COMPRAVENDITA? Ogni volta che si procede all’acquisto o alla vendita di un immobile ci si ritrova sempre a dover far fronte con una mole non indifferente di carte e documenti. Onde evitare spiacevoli sorprese o rallentamenti, ecco una pratica guida su tutto ciò che generalmente serve nell’atto di una compravendita. I documenti necessari in una...

COME SI FA A CALCOLARE LA RENDITA CATASTALE DI UN IMMOBILE?

COME SI FA A CALCOLARE LA RENDITA CATASTALE DI UN IMMOBILE? Per effettuare i calcoli ai fini fiscali IMU o IRPEF di un immobile o di un terreno agricolo è necessario conoscere la rendita catastale. Per gli immobili censiti e accatastati, questo valore è riportato sull’atto di acquisto della casa o sulla visura catastale. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta, la terminologia...

Mutuo cointestato, come funziona la detrazione nel 730

Mutuo cointestato, come funziona la detrazione nel 730 Quando si parla di mutuo cointestato, come bisogna regolarsi sul fronte della detrazione nel 730? Sul punto sono arrivati i chiarimenti del Fisco. Vediamo quanto spiegato. A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, è stato domandato: "Mio figlio è proprietario al 100% dell’abitazione che ha acquistato con le...

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE. COSA CAMBIA CON L’AUTONOMIA REGIONALE? La tassa sulla prima casa è stata già sostituita in tutta Italia, ma a breve la cancellazione della vecchia IMU sarà legge. L’IMU si pagherà sulla prima casa solo se considerata bene di lusso. Pian piano, la nuova imposta locale sugli immobili sta comunque prendendo il posto dell’IMU sulla prima casa...

SUBAFFITTO: COS’È, COME FUNZIONA E COME REGOLARIZZARLO

L’estate è il periodo ideale per cercare una casa o una stanza in affitto nelle grandi città, specie quelle universitarie, dove a settembre si riprende a studiare. Per migliaia di studenti si aprono le porte a soluzioni abitative tra le più variegate: stanze singole o appartamenti in condivisione. L’offerta è un calderone dove dentro, spesso, ci sono annunci civetta o soluzioni non...

COMODATO D’USO

COMODATO D’USO: IL COMODATARIO PUÒ PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA CONDOMINIALE? Chi vive in comodato d’uso gratuito in un appartamento o in un immobile situati all’interno di un condominio può partecipare alle assemblee condominiali o spetta al legittimo proprietario? Il dubbio è legittimo dal momento che le decisioni prese durante le assemblee potrebbero condizionare la vita anche a un...

MUTUI GREEN COSA SONO

Mutui green: cosa sono e qual è la migliore offerta della settimana Il risparmio e l’efficienza energetica delle nostre case è un tema sempre più importante: mettere le nostre abitazioni in condizioni di non gravare eccessivamente sulla bolletta dell’energia è quindi un obbiettivo da raggiungere. Lo si può fare anche attraverso i mutui “green”, pensati per incentivare...

Compare listings

Compare