casa vacanza

SFRATTO PER MOROSITÀ: DIFFERENZE FRA LOCAZIONE A USO ABITATIVO O COMMERCIALE

Che cosa succede se si paga l’affitto in ritardo? Si può rischiare lo sfratto? La risposta è sì, ma le modalità cambiano in base al tipo di contratto di locazione. La prima grande differenza è fra affitto a uso abitativo e affitto a uso commerciale: nel primo caso, dopo 20 giorni di ritardo, il proprietario dell’immobile può avviare le procedure di sfratto, nel secondo caso non...

CHE DOCUMENTI SERVONO PER L’ISEE?

L’Isee – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – è il documento che certifica la situazione economica di una famiglia. Una scheda che viene compilata presso i Caf gratuitamente, e permette di documentare la reale situazione economica, per poter ottenere prestazioni agevolate. Perché fare l’Isee Questo documento viene richiesto quando si sta per accedere alla richiesta di...

ATTO DI DIVISIONE DI UNA CASA: COS’È E QUANTO COSTA?

ATTO DI DIVISIONE DI UNA CASA Questioni tecniche, giuridiche e burocratiche nonché le volontà dei partecipanti alla comunione: ecco alcuni degli aspetti che vanno considerati quando si è decisi a dividere una proprietà immobiliare. In particolare, se i proprietari non riescono ad accordarsi, bisogna intraprendere una causa di divisione giudiziale, che significa avere ulteriori spese. La...

COME ABBINARE IL PARQUET SCURO IN CASA

Arredare la casa in base al colore e alle tonalità del parquet è una questione di gusti personali ma anche di abbinamenti consigliati, un po’ come nel gioco dell’armocromia. Un pavimento in parquet scuro si abbina a stili anche molto diversi tra loro, dialogando, per affinità o per contrasto, con ciò che lo circonda, aiutato anche dai vari tipi di posa che vengono valorizzati di questo...

IL CONDOMINIO PUÒ DECIDERE COSA NON SI PUÒ FARE NEGLI APPARTAMENTI?

IL CONDOMINIO PUÒ DECIDERE COSA NON SI PUÒ FARE NEGLI APPARTAMENTI? Si sa, ciascuno a casa propria può fare quello che desidera, ma è davvero sempre così? Dipende. Vi possono essere casi in cui il regolamento condominiale o il contratto originario impongono delle restrizioni alle facoltà inerenti al godimento della proprietà esclusiva, che tuttavia devono seguire delle regole di...

INTERRUTTORE SALVAVITA

INTERRUTTORE SALVAVITA: CHE COS’È E COME FUNZIONA L’interruttore differenziale, detto più comunemente salvavita, è presente nei contatori delle abitazioni e la sua installazione è obbligatoria per legge. Vediamo che cos’è, come funziona e perché è necessario. Che cosa è il salvavita L’interruttore differenziale è un dispositivo presente nel contatore elettrico che arresta il...

GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEL CAMINO

GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEL CAMINO: COME ACCENDERLO E PULIRLO Potersi rilassare vicino al fuoco caldo e scoppiettante è di grande conforto nei mesi freddi, ma avere un camino in casa significa anche prendersene cura: ogni volta che si accende il camino, infatti, cenere, fuliggine e altri detriti si accumulano all’interno del caminetto e, nel tempo, possono rappresentare un grande...

ANTIFURTO SENZA FILI PER CASA

ANTIFURTO SENZA FILI PER CASA: COME FUNZIONANO E QUALI SONO I VANTAGGI La sicurezza della propria casa è una priorità per molte persone, e con l'avanzare della tecnologia, è diventato più semplice e conveniente proteggere il proprio patrimonio. Gli antifurti per casa senza fili sono diventati una scelta popolare per coloro che desiderano un sistema di sicurezza affidabile e flessibile. In...

PER FAR FRONTE AL CALDO ESTIVO UNA PISCINA PREFABBRICATA È UN’OTTIMA IDEA

PER FAR FRONTE AL CALDO ESTIVO UNA PISCINA PREFABBRICATA È UN’OTTIMA IDEA Che si abbia un giardino o uno spazio all’esterno come un terrazzo, le piscine prefabbricate sono un ottimo modo per affrontare la calura estiva in tutta freschezza. Soprattutto in tempi post COVID, le piscine prefabbricate sono diventate molto di moda principalmente per due ragioni: non richiedono lavori di...

COMPENSO DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

COMPENSO DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO QUANDO HA DIRITTO A UN PAGAMENTO EXTRA? L’amministratore di condominio può ricevere un pagamento extra, rispetto al suo compenso ordinario? Sì, in alcuni casi. Vediamo quali sono queste condizioni. Chi stabilisce il compenso dell’amministratore di condominio Secondo le leggi a oggi in vigore, l’assemblea nomina amministratore di...

PAVIMENTO: COME CAMBIARLO SENZA DEMOLIRE IL MASSETTO

PAVIMENTO: COME CAMBIARLO SENZA DEMOLIRE IL MASSETTO Al di là dei classici lavori di ordinaria manutenzione, una delle operazioni più impegnative che capita di dover portare avanti all’interno della propria casa riguarda la sostituzione del pavimento. Un passaggio dispendioso (sia in termini di tempo che di energie) che spesso può comportare anche un vero e proprio stravolgimento degli...

CROWDFUNDME LANCIA UNA CAMPAGNA DI INVESTIMENTO NEL GLAMPING

CROWDFUNDME LANCIA UNA CAMPAGNA DI INVESTIMENTO NEL GLAMPING La piattaforma CrowdFundMe ha avviato una campagna di finanziamento vicina alla sostenibilità legata ai glamping, i campeggi di lusso ormai sempre più popolari. Il glamping Ci troviamo nella Sardegna meridionale, sulla bellissima spiaggia di Capitana, dove c’è una struttura di 30mila metri quadrati, con oltre 800 metri quadrati...

ACQUISTARE UN RUDERE

QUANDO E PERCHÉ PUÒ CONVENIRE ACQUISTARE UN RUDERE DA RISTRUTTURARE Tra le opzioni che si prospettano a chi intende comprare casa, c’è quella di acquistare un immobile in pessimo stato o abbandonato, e decidere di ristrutturarlo. Vediamo quando e perché può convenire acquistare un rudere da ristrutturare. Il rudere da ristrutturare Quando parliamo di fabbricati non agibili, incapaci di...

COME RIVENDICARE UN SOTTOTETTO CONDOMINIALE

COME RIVENDICARE UN SOTTOTETTO CONDOMINIALE? COSA SAPERE Un sottotetto è sempre di pertinenza condominiale o ne può essere rivendicata la proprietà? Quali documenti sono necessari per dimostrare la paternità della soffitta? Quando questa può essere considerata parte integrante di un immobile? A queste domande ha risposto il Tribunale di Roma che, con la sentenza n.11509 dello scorso 19...

COSA VEDERE NEL QUARTIERE VICARIA A NAPOLI

COSA VEDERE NEL QUARTIERE VICARIA A NAPOLI ECCO QUANTO COSTANO LE CASE Si chiama Vicaria la zona di Napoli che insieme al rione Vasto e parte di Arenaccia compone la IV Municipalità con San Lorenzo, Poggioreale e la Zona Industriale. Vicaria fa ancora parte del centro storico della città e, come tale, rientra nell’area definita Patrimonio dell’Umanità...

LE CITTÀ DI MONTAGNA CHE COSTANO MENO PER VACANZE LOW COST

LE CITTÀ DI MONTAGNA CHE COSTANO MENO PER VACANZE LOW COS Siete appassionati di montagna? Bene, vi suggeriamo alcune mete che sono ideali per unire il bello all’economico. Basta abbandonare i luoghi più famosi e più battuti, e scoprirete dove la bellezza va a passeggio con la convenienza. Val di Cembra, Trentino Alto Adige Il consiglio è di soggiornare nei paesi della bassa Val di...

SAN CARLO ALL’ARENA, QUARTIERE DI NAPOLI

SAN CARLO ALL’ARENA, QUARTIERE DI NAPOLI COSA VEDERE E QUANTO COSTA VIVERCI Il San Carlo all’Arena di Napoli è un quartiere della bella città di Napoli. Insieme al quartiere Stella forma la Municipalità n. 3, una area urbana densamente popolata, circa 70 mila residenti, poco meno di Ponticelli e Fuorigrotta. Una zona popolare che oggi rappresenta le contraddizioni della città...

È POSSIBILE STACCARSI DALL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO?

La tematica del distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato rappresenta un argomento molto interessante ai giorni nostri, soprattutto per quei condomini proprietari che hanno acquistato il proprio appartamento all’interno di condominii ormai datati. L’ipotesi in parola viene disciplinata dall’art. 1118 c.c. e costituisce una questione che, sempre con maggiore frequenza, viene...

PARCHEGGI IN CONDOMINIO

PARCHEGGI IN CONDOMINIO: SI CALCOLANO ANCHE ZONE DI TRANSITO E MANOVRA IN RAPPORTO ALLE CUBATURE La sentenza n. 31799 pubblicata il 27 ottobre dalla Seconda Sezione civile della Cassazione è un utile spunto per comprendere cosa debba intendersi per parcheggio all’interno del condominio e come calcolarne le corrette superfici. Si precisa preliminarmente che, per la vicenda in esame, non si...

COME CAPIRE SE AVETE UNA PERDITA D’ACQUA IN CASA

Se non è così evidente che avete una perdita d’acqua in casa, potreste accorgermene nel momento in cui riceverete una bolletta alta. A quel punto vi toccherà fare un’ispezione accurata dei punti d’acqua presenti in casa come rubinetti, scaldabagno, caldaia, cassetta del water, elettrodomestici, tubi interrati. Vediamo in dettaglio. Muri e pavimenti L’ispezione per vedere se ci...

Compare listings

Compare