Construction

PER FAR FRONTE AL CALDO ESTIVO UNA PISCINA PREFABBRICATA È UN’OTTIMA IDEA

PER FAR FRONTE AL CALDO ESTIVO UNA PISCINA PREFABBRICATA È UN’OTTIMA IDEA Che si abbia un giardino o uno spazio all’esterno come un terrazzo, le piscine prefabbricate sono un ottimo modo per affrontare la calura estiva in tutta freschezza. Soprattutto in tempi post COVID, le piscine prefabbricate sono diventate molto di moda principalmente per due ragioni: non richiedono lavori di...

PAVIMENTO: COME CAMBIARLO SENZA DEMOLIRE IL MASSETTO

PAVIMENTO: COME CAMBIARLO SENZA DEMOLIRE IL MASSETTO Al di là dei classici lavori di ordinaria manutenzione, una delle operazioni più impegnative che capita di dover portare avanti all’interno della propria casa riguarda la sostituzione del pavimento. Un passaggio dispendioso (sia in termini di tempo che di energie) che spesso può comportare anche un vero e proprio stravolgimento degli...

LE CITTÀ DI MONTAGNA CHE COSTANO MENO PER VACANZE LOW COST

LE CITTÀ DI MONTAGNA CHE COSTANO MENO PER VACANZE LOW COS Siete appassionati di montagna? Bene, vi suggeriamo alcune mete che sono ideali per unire il bello all’economico. Basta abbandonare i luoghi più famosi e più battuti, e scoprirete dove la bellezza va a passeggio con la convenienza. Val di Cembra, Trentino Alto Adige Il consiglio è di soggiornare nei paesi della bassa Val di...

BONUS CASA SOLO PER ALCUNE CATEGORIE CATASTALI

BONUS CASA SOLO PER ALCUNE CATEGORIE CATASTALI ECCO QUALI SONO Solo alcune categorie catastali possono usufruire di bonus casa come il bonus ristrutturazioni, mentre agevolazioni come l’ecobonus sono soggette a meno vincoli. Vediamo, quindi, quali sono le restrizioni per i principali bonus casa e perché. Le categorie catastali che non usufruiscono del bonus...

PARCHEGGI IN CONDOMINIO

PARCHEGGI IN CONDOMINIO: SI CALCOLANO ANCHE ZONE DI TRANSITO E MANOVRA IN RAPPORTO ALLE CUBATURE La sentenza n. 31799 pubblicata il 27 ottobre dalla Seconda Sezione civile della Cassazione è un utile spunto per comprendere cosa debba intendersi per parcheggio all’interno del condominio e come calcolarne le corrette superfici. Si precisa preliminarmente che, per la vicenda in esame, non si...

COME CAPIRE SE AVETE UNA PERDITA D’ACQUA IN CASA

Se non è così evidente che avete una perdita d’acqua in casa, potreste accorgermene nel momento in cui riceverete una bolletta alta. A quel punto vi toccherà fare un’ispezione accurata dei punti d’acqua presenti in casa come rubinetti, scaldabagno, caldaia, cassetta del water, elettrodomestici, tubi interrati. Vediamo in dettaglio. Muri e pavimenti L’ispezione per vedere se ci...

CASA E MERCATO FINANZIARIO

CASA E MERCATO FINANZIARIO: COSÌ IL CAPITALISMO INCIDE SU MUTUI E AFFITTI La casa è diventato negli anni un bene sempre più governato dal mercato finanziario e dai movimenti del capitalismo globale. La cosiddetta “finanziarizzazione” di questo bene primario incide su molti aspetti fondamentali: dalle rate e dalle concessioni dei mutui, agli affitti che diventano sempre più alti e...

COS’È IL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA E A COSA SERVE

COS’È IL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA E A COSA SERVE La fase di raccolta di tutta la documentazione è uno dei passaggi più delicati quando si acquista o si cede un immobile. Questo vale a maggior ragione se la proprietà oggetto di compravendita presenta un’area maggiore di 5 mila metri quadrati. In questo caso infatti è necessario presentare in sede di rogito il Certificato...

COME OTTENERE LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

COME OTTENERE LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ECCO COSA SAPERE La trafila di passaggi burocratici che seguono la morte di un individuo molto spesso rappresenta una seccatura notevole per chi è chiamato a portarla a termine. In particolare, quando si tratta di parenti stretti o amici di lunga data, alla frustrazione si unisce il dolore per la memoria del caro defunto. Una delle procedure che...

DIRITTO DI SUPERFICIE, COSA PREVEDE LA LEGGE E COME OTTENERLO

DIRITTO DI SUPERFICIE, COSA PREVEDE LA LEGGE E COME OTTENERLO All’interno del Codice civile del nostro Paese, l’articolo numero 952 si occupa di delineare le caratteristiche del cosiddetto diritto di superficie. Stiamo parlando di un diritto reale di godimento che permette alla persona che lo possiede di edificare una costruzione all’interno di un terreno che non risulta di sua...

IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TETTO

IMPIANTO FOTOVOLTAICO PERSONALE SUL TETTO CONDOMINIALE: SI PUÒ? È un dato di fatto che, negli ultimi mesi, si stia assistendo all’aumento vertiginoso dei costi delle bollette elettriche. Proprio per individuare delle soluzioni alternative al caro bolletta, molti condomini stanno pensando di dotarsi di un impianto fotovoltaico personale. Sorge spontanea la domanda: un singolo proprietario può...

COME REALIZZARE UNA CABINA ARMADIO DIETRO AL LETTO?

COME REALIZZARE UNA CABINA ARMADIO DIETRO AL LETTO? La cabina armadio rappresenta per molti un sogno: uno spazio dentro cui poter entrare per osservare il proprio guardaroba, ispirarsi e decidere qual è il capo giusto da indossare per quella determinata giornata o occasione, una soluzione dove disporre con ordine e agio i propri vestiti e accessori. Anche se molti potranno pensare il...

COS’È IL DIRITTO DI PRELAZIONE SUGLI IMMOBILI E COME FUNZIONA?

COS’È IL DIRITTO DI PRELAZIONE SUGLI IMMOBILI E COME FUNZIONA? Immaginate di poter fare un’offerta su una casa prima ancora che qualsiasi altro acquirente interessato possa dargli un’occhiata: stiamo parlando del diritto di prelazione sugli immobili, che consiste nel privilegio di poter acquistare o affittare una casa prima di tutti gli altri soggetti eventualmente coinvolti. Come funziona...

IL VALORE DI UN IMMOBILE

IL VALORE DI UN IMMOBILE: COS’È, COME SI CALCOLA E I FATTORI DA CONSIDERARE In fase di compravendita, è di fondamentale importanza conoscere il valore di un immobile e, per effettuare un calcolo accurato, bisogna prendere in esame più parametri. Vediamo quali sono, come si ricava e le informazioni da conoscere a riguardo. Il valore di mercato di un immobile: cos’è e come si calcola Si...

RIGENERAZIONE URBANA E MERCATO IMMOBILIARE

RIGENERAZIONE URBANA E MERCATO IMMOBILIARE PERCHÉ CONVIENE In Italia sono più di 3 milioni gli italiani che vivono in quartieri che avrebbero bisogno di interventi di riqualificazione. A svelarlo è uno studio condotto da Scenari Immobiliari sull’andamento del mercato immobiliare europeo ed italiano. Se il 2022 si chiude con un boom di investimenti e compravendite, il 2023 segnerà...

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE Acquistare la propria casa direttamente dal costruttore è molto frequente: questa strategia apre, infatti, la possibilità di diventare proprietari di un immobile che soddisfa i più innovativi criteri di qualità edilizia e sostenibilità ambientale. Comprare casa direttamente dal costruttore: i pro e i contro I principali...

COME COSTRUIRE EDIFICI CON MATERIALI ANTISISMICI

COME COSTRUIRE EDIFICI CON MATERIALI ANTISISMICI L’Italia è un paese in generale altamente sismico, anche se vi sono regioni dove il rischio è maggiore che in altre. La Mappatura delle Zone a Rischio Sisma ha evidenziato quanto sia urgente e prioritario provvedere alla messa in sicurezza dei vecchi edifici e costruire i nuovi, seguendo rigidi criteri di resistenza alle sollecitazioni...

CASE, LA RIVINCITA DELLA PROVINCIA

Case, la rivincita della provincia. Balzo dei volumi ma frenata in vista. Nel primo semestre del 2022 «le compravendite residenziali in Italia sono state 400.487 con un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. I comuni capoluogo hanno registrato un tasso di crescita dei volumi leggermente superiore rispetto a quello dei comuni non capoluogo, invertendo un trend delineatosi nel 2021...

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI: ECCO COME CAMBIANO LE REGOLE L’edilizia sarà ulteriormente sostenuta con il Decreto Aiuti, approvato da poche ore, anche per compensare i rincari dei materiali per quelle opere pubbliche già cantierizzate e approvate. Inoltre, tutti quegli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati in aree vincolate, con diverse sagome, volumetria e...

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE. COSA CAMBIA CON L’AUTONOMIA REGIONALE? La tassa sulla prima casa è stata già sostituita in tutta Italia, ma a breve la cancellazione della vecchia IMU sarà legge. L’IMU si pagherà sulla prima casa solo se considerata bene di lusso. Pian piano, la nuova imposta locale sugli immobili sta comunque prendendo il posto dell’IMU sulla prima casa...

Compare listings

Compare