Construction

IL VALORE DI UN IMMOBILE

IL VALORE DI UN IMMOBILE: COS’È, COME SI CALCOLA E I FATTORI DA CONSIDERARE In fase di compravendita, è di fondamentale importanza conoscere il valore di un immobile e, per effettuare un calcolo accurato, bisogna prendere in esame più parametri. Vediamo quali sono, come si ricava e le informazioni da conoscere a riguardo. Il valore di mercato di un immobile: cos’è e come si calcola Si...

RIGENERAZIONE URBANA E MERCATO IMMOBILIARE

RIGENERAZIONE URBANA E MERCATO IMMOBILIARE PERCHÉ CONVIENE In Italia sono più di 3 milioni gli italiani che vivono in quartieri che avrebbero bisogno di interventi di riqualificazione. A svelarlo è uno studio condotto da Scenari Immobiliari sull’andamento del mercato immobiliare europeo ed italiano. Se il 2022 si chiude con un boom di investimenti e compravendite, il 2023 segnerà...

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE Acquistare la propria casa direttamente dal costruttore è molto frequente: questa strategia apre, infatti, la possibilità di diventare proprietari di un immobile che soddisfa i più innovativi criteri di qualità edilizia e sostenibilità ambientale. Comprare casa direttamente dal costruttore: i pro e i contro I principali...

COME COSTRUIRE EDIFICI CON MATERIALI ANTISISMICI

COME COSTRUIRE EDIFICI CON MATERIALI ANTISISMICI L’Italia è un paese in generale altamente sismico, anche se vi sono regioni dove il rischio è maggiore che in altre. La Mappatura delle Zone a Rischio Sisma ha evidenziato quanto sia urgente e prioritario provvedere alla messa in sicurezza dei vecchi edifici e costruire i nuovi, seguendo rigidi criteri di resistenza alle sollecitazioni...

CASE, LA RIVINCITA DELLA PROVINCIA

Case, la rivincita della provincia. Balzo dei volumi ma frenata in vista. Nel primo semestre del 2022 «le compravendite residenziali in Italia sono state 400.487 con un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. I comuni capoluogo hanno registrato un tasso di crescita dei volumi leggermente superiore rispetto a quello dei comuni non capoluogo, invertendo un trend delineatosi nel 2021...

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI: ECCO COME CAMBIANO LE REGOLE L’edilizia sarà ulteriormente sostenuta con il Decreto Aiuti, approvato da poche ore, anche per compensare i rincari dei materiali per quelle opere pubbliche già cantierizzate e approvate. Inoltre, tutti quegli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati in aree vincolate, con diverse sagome, volumetria e...

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE. COSA CAMBIA CON L’AUTONOMIA REGIONALE? La tassa sulla prima casa è stata già sostituita in tutta Italia, ma a breve la cancellazione della vecchia IMU sarà legge. L’IMU si pagherà sulla prima casa solo se considerata bene di lusso. Pian piano, la nuova imposta locale sugli immobili sta comunque prendendo il posto dell’IMU sulla prima casa...

POLIZZA ASSICURATIVA PER L’IMMOBILE IN COSTRUZIONE

POLIZZA ASSICURATIVA DI 10 ANNI PER I VIZI DELL’IMMOBILE IN COSTRUZIONE: LE NOVITÀ Si conclude, finalmente, l’iter del complesso procedimento legislativo volto ad assicurare la piena protezione dell’acquirente  nel caso degli immobili in corso di costruzione, iniziato nel lontano 2005, con la pubblicazione del decreto legislativo n. 122 del 20 giugno 2005, rubricato “Disposizioni per la...

ACCIAIO O ALLUMINIO: QUALI SONO I TERMOSIFONI CHE SCALDANO DI PIÙ?

ACCIAIO O ALLUMINIO: QUALI SONO I TERMOSIFONI CHE SCALDANO DI PIÙ? In acciaio o alluminio, quali sono i radiatori più efficienti e quale delle due tipologie ha il miglior rapporto qualità prezzo? Sono vari i fattori che determinano la scelta, tra cui il loro utilizzo e il materiale. Vediamoli di seguito. I materiali dei termosifoni Negli ultimi anni i termosifoni sono perlopiù costruiti...

NATALE 2022 A ROMA, IL COLOSSEO RIMANE APERTO ANCHE DI SERA

NATALE 2022 A ROMA, IL COLOSSEO RIMANE APERTO ANCHE DI SERA. COSA SAPERE SULL’INIZIATIVA Tra le mete italiane più gettonate per trascorrere il magico periodo delle feste di Natale c’è sicuramente Roma. Intrisa di fascino, storia, cultura e tantissime attrazioni, da sempre la Capitale si immerge in un’atmosfera davvero mozzafiato in occasione delle ultime settimane...

IL MANIFESTO PER IL RILANCIO DEL MERCATO IMMOBILIARE – PARTE 2

IL MANIFESTO PER IL RILANCIO DEL MERCATO IMMOBILIARE: LE PROPOSTE DELLA FIAIP 2. Riduzione della pressione fiscale immobiliare tramite la previsione della deducibilità dell’IMU anche per le persone fisiche e per le abitazioni. Il carico tributario sugli immobili è arrivato a 51 mld di euro l’anno di cui 22 mld di Imu. È indispensabile ridurre questo vero e proprio macigno fiscale in maniera...

IL MANIFESTO PER IL RILANCIO DEL MERCATO IMMOBILIARE: LE PROPOSTE DELLA FIAIP

a Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali – Fiaip – si è rivolta a tutti gli schieramenti politici e ai parlamentari in ballo in questo periodo elettorale, condividendo le Proposte Fiaip “per lo sviluppo e il rilancio del settore immobiliare, per migliorare la professione di agente immobiliare e dei collaboratori delle società di mediazione creditizia“. L’importanza...

GENERALI E POSTE COMPRANO PER 350 MILIONI IL CORTILE DELLA SETA

Insieme i due player hanno già acquistato immobili a Francoforte, Berlino e Roma (in questo caso si è trattato di Parco Leonardo) Anticipata dal Sole 24 Ore ad aprile 2022, è stata appena finalizzata la vendita del celebre palazzo del Cortile della Seta a Milano. Ad acquistare sono Generali e Poste Vita - insieme i due player hanno già acquistato immobili a Francoforte, Berlino e Roma (in questo...

A GENOVA LA RIQUALIFICAZIONE FARA’ DA«BOOST» AI VALORI REAL ESTATE

Un progetto urbano di grande portata che farà crescere il valore immobiliare della città del 48% nei prossimi 15 anni, a quota 150 miliardi nel 2035 Genova è pronta a rinascere, con un progetto di riqualificazione di grande portata, del quale beneficeranno residenti, studenti e turisti, le categorie su cui punta la città intera. A partire dal sindaco Marco Bucci, che a S. Margherita Ligure, durante...

COMPRARE CASA IN COSTRUZIONE

COMPRARE UNA CASA IN COSTRUZIONE? ECCO PERCHÉ CONVIENE E QUANTO COSTA L’IVA Il mercato immobiliare è uno dei settori nei quali, molto spesso, le vendite e le contrattazioni avvengono prima ancora che l’edificio sia inserito nel circuito degli annunci. Un immobile in corso di costruzione può essere, a tutti gli effetti, venduto. Accade quando la domanda è più alta dell’offerta e...

MODERNISMO E ARCHITETTURA: 10 CASE UNICHE NEL MONDO

MODERNISMO E ARCHITETTURA: 10 CASE UNICHE NEL MONDO Natura, linee pulite e materiali organici. Il movimento modernista – protagonista  indiscusso della metà del secolo scorso è stato la culla degli architetti più straordinari della storia rivoluzionaria dell’abitare. In un periodo storico post bellico in cui gli edifici e le abitazioni venivano progettate in serie, con disegni canonici...

QUANDO NON SI PUO’ RINUNCIARE ALL’EREDITA’

A COSA SERVE LA RINUNCIA ALL'EREDITA'? Finchè non accetta l'eredità , in forma espressa o tacita che sia, il chiamato all'eredità non può essere considerato erede. Quindi egli non risponde dei debiti lasciati dal defunto, e ogni richiesta inoltratagli dai creditori del defunto deve ritenersi illegittima e non dovuta. ENTRO QUANDO SI PUO' FARE LA RINUNCIA ALL'EREDITA'? La rinuncia...

COME FUNZIONA UN CONDOMINIO?

COME FUNZIONA UN CONDOMINIO ? Un condominio si forma non appena, all'interno dello stesso palazzo, vi siano almeno due unità immobiliari di proprietà di soggetti diversi. Quindi si parla di condominio anche in una villetta bifamiliare ( condominio minimo). Il numero minimo per costituire un condominio è due condomini. Non è obbligatorio avere un amministratore se i condomini non sono più...

DIETRO LE QUINTE DI UN CANTIERE

Dietro le quinte di un cantiere: ecco da cosa dipende la qualità di una costruzione Sviluppato un buon progetto, realizzato un buon edificio. Non sempre basta: perché la qualità del risultato finale dipende molto dalla fase di cantiere. Vale per il residenziale, come per qualsiasi immobile terziario, uso produttivo, ricettivo o collettivo-commerciale. Dietro le quinte di un cantiere Come...

PREZZO DELLE CASE USATE, STABILE A LUGLIO

Prezzo delle case usate resta stabile a luglio. Scopri i valori nella tua città Prezzi delle case usate in frenata in Italia a luglio, fermi ai 1.827 euro/m2 del mese anteriore. Il tasso annuo di apprezzamento delle abitazioni è stato dell’1,3% secondo l'ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Regioni A livello regionale...

Compare listings

Compare