coppia

COME REALIZZARE UNA CABINA ARMADIO DIETRO AL LETTO?

COME REALIZZARE UNA CABINA ARMADIO DIETRO AL LETTO? La cabina armadio rappresenta per molti un sogno: uno spazio dentro cui poter entrare per osservare il proprio guardaroba, ispirarsi e decidere qual è il capo giusto da indossare per quella determinata giornata o occasione, una soluzione dove disporre con ordine e agio i propri vestiti e accessori. Anche se molti potranno pensare il...

LE CONSEGUENZE PER CHI PAGA IN RITARDO LA RATA DEL CONDOMINIO

LE CONSEGUENZE PER CHI PAGA IN RITARDO LA RATA DEL CONDOMINIO Cosa succede se qualcuno dovesse pagare in ritardo le tasse del proprio condominio? Per la legge si può stare tranquilli, non sono previste penali o interessi, ma attenzione perché tutto dipende dai regolamenti dei singoli condomìni. Le sanzioni possono essere introdotte, così come eventuali interessi di mora da applicare...

TELECAMERE CONDOMINIALI: IL CARTELLO DA SOLO NON BASTA

TELECAMERE CONDOMINIALI: IL CARTELLO DA SOLO NON BASTA Secondo il Garante per la protezione dei dati personali, il condominio che decide di installare sistemi di videosorveglianza non solo non deve interferire con i diritti di terzi con le video riprese, ma deve posizionare i cartelli informativi pertinenti e deve anche mettere a disposizione degli interessati una informativa completa presso i...

SANITARI CLASSICI PER UN BAGNO DAL SAPORE RETRÒ

SANITARI CLASSICI PER UN BAGNO DAL SAPORE RETRÒ La scelta dei sanitari è guidata sempre di più da gusti e bisogni personali, e anche dalle mode e dalle tendenze del momento. Oggi, molti consumatori si orientano su sanitari filo muro che sono aderenti alla parete o sanitari sospesi da terra  rispetto ai più tradizionali sanitari classici a terra. Ma, se all’interno dell’abitazione...

COME GUADAGNARE SPAZIO CON GLI ARREDI CONTENITORI

COME GUADAGNARE SPAZIO CON GLI ARREDI CONTENITORI Sfruttare le altezze. Organizzare al meglio qualsiasi angolo della casa, anche quello più piccolo o più nascosto. E scegliere arredi compatti che siano in grado di aumentare il comfort senza compromettere lo spazio a disposizione. Quando si vive in una casa dalle dimensioni contenute ogni centimetro si rivela utile, anzi...

SI PUÒ OSPITARE UNA PERSONA SE SI VIVE IN AFFITTO?

SI PUÒ OSPITARE UNA PERSONA SE SI VIVE IN AFFITTO? Ospitare una persona nella casa in cui si vive in affitto è legale e non sono da considerarsi valide clausole al contratto che lo vietino: a confermarlo è la Corte di Cassazione, ma ci sono sfumature e varianti. Soprattutto nel confine sottile tra ospitalità e subaffitto. Vediamo i casi. Chi vive in affitto può avere ospiti A chi vive...

ACCIAIO O ALLUMINIO: QUALI SONO I TERMOSIFONI CHE SCALDANO DI PIÙ?

ACCIAIO O ALLUMINIO: QUALI SONO I TERMOSIFONI CHE SCALDANO DI PIÙ? In acciaio o alluminio, quali sono i radiatori più efficienti e quale delle due tipologie ha il miglior rapporto qualità prezzo? Sono vari i fattori che determinano la scelta, tra cui il loro utilizzo e il materiale. Vediamoli di seguito. I materiali dei termosifoni Negli ultimi anni i termosifoni sono perlopiù costruiti...

COME AUMENTARE IL VALORE DI CASA TUA

COME AUMENTARE IL VALORE DI CASA TUA? ECCO UNA GUIDA Sei in procinto di vendere o di mettere in affitto casa? Non sottovalutare alcuni aspetti fondamentali che possano risaltare ulteriormente gli ambienti e gli esterni di casa tua, facilitarne la trattativa e aumentarne il valore. Vediamoli insieme. I consigli per aumentare il valore di una casa (da affittare o vendere) Ordine e pulizia...

QUANDO NON SI PUO’ RINUNCIARE ALL’EREDITA’

A COSA SERVE LA RINUNCIA ALL'EREDITA'? Finchè non accetta l'eredità , in forma espressa o tacita che sia, il chiamato all'eredità non può essere considerato erede. Quindi egli non risponde dei debiti lasciati dal defunto, e ogni richiesta inoltratagli dai creditori del defunto deve ritenersi illegittima e non dovuta. ENTRO QUANDO SI PUO' FARE LA RINUNCIA ALL'EREDITA'? La rinuncia...

COME FUNZIONA UN CONDOMINIO?

COME FUNZIONA UN CONDOMINIO ? Un condominio si forma non appena, all'interno dello stesso palazzo, vi siano almeno due unità immobiliari di proprietà di soggetti diversi. Quindi si parla di condominio anche in una villetta bifamiliare ( condominio minimo). Il numero minimo per costituire un condominio è due condomini. Non è obbligatorio avere un amministratore se i condomini non sono più...

Cosa bisogna sapere prima di comprare casa – parte 1

Prima di acquistare casa bisogna ottenere più informazioni possibili sull’immobile e sapere cosa accade nelle varie fasi della stipula del contratto, dai documenti da procurarsi ai passaggi burocratici da compiere. L’Agenzia delle Entrate ha redatto una guida per orientarsi quando si acquista casa. Prima di comprare una casa, è utile che voi o il vostro notaio facciate delle verifiche...

CONTRATTO D’AFFITTO, I PRINCIPALI OBBLIGHI DELL’INQUILINO

La custodia dell’immobile Da quanto specificato dalla legge, la presa in consegna segna il passaggio al conduttore dell’obbligo di custodia dell’immobile affittato; il proprietario resta comunque custode delle strutture murarie e degli impianti in esse conglobati. In termini giuridici, nel rapporto di affitto si verifica una distinzione tra la proprietà dell’immobile e la materiale...

Non possiedi busta paga o sei impiegato a tempo non indeterminato? Ecco come richiedere ugualmente il mutuo.

Fra liberi professionisti e contratti di lavoro atipici, sono sempre di più le persone che ricevono una retribuzione diversa dalla classica busta paga che spetta ai lavoratori dipendenti. Anche per queste categorie di lavoratori è possibile richiedere un mutuo per realizzare il sogno di acquistare una casa: è però fondamentale fornire una serie di documenti e offrire alcune specifiche garanzie alla...

Case da ristrutturare, le più vendute in Italia.

Spesso ci si interroga se al giorno d’oggi sia meglio acquistare un immobile nuovo o usato: quest’ultimo presenta, indubbiamente molti vantaggi di tipo economico, per via del prezzo basso, rispetto ad una casa di nuova costruzione. Forse è questo il motivo che sta alla base dell’appeal che le case usate sembrano avere sul mercato immobiliare italiano. Lo scenario attuale, infatti, come si può...

Acquisto casa all’asta? Ecco i consigli su come fare!

Gli interventi normativi degli ultimi anni hanno aiutato a semplificare le aste immobiliari. Grazie a una maggiore trasparenza, pubblicizzazione e facilità d’accesso alle procedure, l’acquisto non è più appannaggio di pochi esperti. Nonostante si stia ancora attraversando una fase di rodaggio (che comunque non sembra breve) e persistano alcuni incovenienti tecnici, da pochi mesi è anche...

AGEVOLAZIONI MUTUO DISABILITA’ LEGGE 104

  Cos'è? L’Agenzia delle entrate ha dichiarato che per le famiglie numerose, quelle con disabili o formate da giovani coppie potranno avere mutui agevolati per l’acquisito di prima casa o per effettuare dei lavori di ristrutturazione, e che i contratti saranno esenti dalle imposto di registro e di bollo.   A chi è rivolto? Nel dettaglio, il mutuo agevolato, può essere...

Compare listings

Compare