famiglia

NOMINARE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

QUANDO NON SI RIESCE A NOMINARE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: COSA PREVEDE LA LEGGE? Quando l’assemblea di condominio, per inerzia o per contrasti interni, non riesce a nominare un amministratore occorre procedere alla nomina dell’amministratore giudiziario. Vediamo in cosa consiste questa figura e cosa cambia dopo la riforma del condominio. Amministratore giudiziario: quando viene...

COME RIVENDICARE UN SOTTOTETTO CONDOMINIALE

COME RIVENDICARE UN SOTTOTETTO CONDOMINIALE? COSA SAPERE Un sottotetto è sempre di pertinenza condominiale o ne può essere rivendicata la proprietà? Quali documenti sono necessari per dimostrare la paternità della soffitta? Quando questa può essere considerata parte integrante di un immobile? A queste domande ha risposto il Tribunale di Roma che, con la sentenza n.11509 dello scorso 19...

GLI OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE E DEL VENDITORE DOPO LA COMPRAVENDITA

GLI OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE E DEL VENDITORE DOPO LA COMPRAVENDITA DI UNA CASA Effettuare il pagamento e consegnare le chiavi dell’immobile: sono sicuramente questi i due principali obblighi, rispettivamente, di acquirente e venditore alla fine di una compravendita. Ci sono, però, anche altre operazioni da effettuare per le due parti: ecco quali sono. Gli obblighi dell’acquirente...

QUANTO COSTA UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

QUANTO COSTA UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO? COME CALCOLARE IL COMPENSO Il compenso dell’amministratore è una delle voci più discusse  del bilancio condominiale, perché spesso è poco trasparente e mal giustificato. Vediamo insieme qual è il costo di un amministratore e come ci si può difendere da alcune pratiche scorrette messe in atto per gonfiare il suo onorario. Compenso...

COSA VEDERE NEL QUARTIERE VICARIA A NAPOLI

COSA VEDERE NEL QUARTIERE VICARIA A NAPOLI ECCO QUANTO COSTANO LE CASE Si chiama Vicaria la zona di Napoli che insieme al rione Vasto e parte di Arenaccia compone la IV Municipalità con San Lorenzo, Poggioreale e la Zona Industriale. Vicaria fa ancora parte del centro storico della città e, come tale, rientra nell’area definita Patrimonio dell’Umanità...

LE CITTÀ DI MONTAGNA CHE COSTANO MENO PER VACANZE LOW COST

LE CITTÀ DI MONTAGNA CHE COSTANO MENO PER VACANZE LOW COS Siete appassionati di montagna? Bene, vi suggeriamo alcune mete che sono ideali per unire il bello all’economico. Basta abbandonare i luoghi più famosi e più battuti, e scoprirete dove la bellezza va a passeggio con la convenienza. Val di Cembra, Trentino Alto Adige Il consiglio è di soggiornare nei paesi della bassa Val di...

COME FUNZIONA LO SFRATTO DA NEGOZI E IMMOBILI A USO COMMERCIALE

COME FUNZIONA LO SFRATTO DA NEGOZI E IMMOBILI A USO COMMERCIALE? COSA SAPERE Il mancato pagamento del canone di affitto di un locale commerciale può portare a uno sfratto per morosità. La possibilità di sfratto infatti interessa tutti i locatari, siano essi locatari di immobili a uso abitativo o locatari di immobili a uso commerciale come negozi, bar, ristoranti o attività di altro...

COME SI STABILISCE LA CLASSE ENERGETICA DI UNA CASA?

Conoscere la classe energetica di un immobile è importante, perché si tratta di un dato che permette di determinare l’efficienza energetica  e il valore di mercato della casa. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta, cosa indica e le caratteristiche da considerare per la valutazione. Cosa si intende per classe energetica? La classe energetica di una casa è una certificazione che...

PARCHEGGI IN CONDOMINIO

PARCHEGGI IN CONDOMINIO: SI CALCOLANO ANCHE ZONE DI TRANSITO E MANOVRA IN RAPPORTO ALLE CUBATURE La sentenza n. 31799 pubblicata il 27 ottobre dalla Seconda Sezione civile della Cassazione è un utile spunto per comprendere cosa debba intendersi per parcheggio all’interno del condominio e come calcolarne le corrette superfici. Si precisa preliminarmente che, per la vicenda in esame, non si...

COME CAPIRE SE AVETE UNA PERDITA D’ACQUA IN CASA

Se non è così evidente che avete una perdita d’acqua in casa, potreste accorgermene nel momento in cui riceverete una bolletta alta. A quel punto vi toccherà fare un’ispezione accurata dei punti d’acqua presenti in casa come rubinetti, scaldabagno, caldaia, cassetta del water, elettrodomestici, tubi interrati. Vediamo in dettaglio. Muri e pavimenti L’ispezione per vedere se ci...

PULIZIE CONDOMINIALI

PULIZIE CONDOMINIALI: COME METTERSI D’ACCORDO TRA CONDOMINI Le pulizie condominiali sono spesso oggetto di discussione all’interno dei condomini, sia per quanto riguarda la suddivisione delle spese, sia sui turni di ciascuno nel caso in cui non ci si affidi a delle imprese esterne, ma se ne occupino singoli condomini. Vediamo com’è regolamentata questa materia. Pulizie...

COS’È IL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA E A COSA SERVE

COS’È IL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA E A COSA SERVE La fase di raccolta di tutta la documentazione è uno dei passaggi più delicati quando si acquista o si cede un immobile. Questo vale a maggior ragione se la proprietà oggetto di compravendita presenta un’area maggiore di 5 mila metri quadrati. In questo caso infatti è necessario presentare in sede di rogito il Certificato...

LAVAGGIO DELLE TENDE: OGNI QUANTO FARLO E PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?

LAVAGGIO DELLE TENDE: OGNI QUANTO FARLO E PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE? Una tenda bella ed elegante rende gli ambienti di casa subito più belli e luminosi: spesso, per cambiare stile alla casa in ogni stagione, basta davvero cambiare i tessili, per veder rinnovate le stanze limitando anche le spese! Ma… con che frequenza andrebbero lavate le tende di casa? Non ne avete idea,...

SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI

SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI QUANDO SPETTA ALL’INQUILINO E QUANDO AL PROPRIETARIO Spesso durante un affitto possono sorgere controversie tra il proprietario e l’inquilino in merito a chi spetti sostenere i lavori di manutenzione nell’appartamento. Di regola, tali questioni sono affrontate nel contratto di locazione e specificate in via preliminare. Quando questo non avviene a fare fede...

DANNI DA INFILTRAZIONI

DANNI DA INFILTRAZIONI: CONCORSO DI RESPONSABILITÀ TRA IL CONDOMINIO ED IL CONDOMINO Il condominio di un edificio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie, affinché tali cose non rechino pregiudizio ad alcuno, sicché risponde ex art. 2051 c.c. dei danni da queste cagionati alla porzione di proprietà esclusiva di uno dei...

COME REALIZZARE UNA CABINA ARMADIO DIETRO AL LETTO?

COME REALIZZARE UNA CABINA ARMADIO DIETRO AL LETTO? La cabina armadio rappresenta per molti un sogno: uno spazio dentro cui poter entrare per osservare il proprio guardaroba, ispirarsi e decidere qual è il capo giusto da indossare per quella determinata giornata o occasione, una soluzione dove disporre con ordine e agio i propri vestiti e accessori. Anche se molti potranno pensare il...

LE CONSEGUENZE PER CHI PAGA IN RITARDO LA RATA DEL CONDOMINIO

LE CONSEGUENZE PER CHI PAGA IN RITARDO LA RATA DEL CONDOMINIO Cosa succede se qualcuno dovesse pagare in ritardo le tasse del proprio condominio? Per la legge si può stare tranquilli, non sono previste penali o interessi, ma attenzione perché tutto dipende dai regolamenti dei singoli condomìni. Le sanzioni possono essere introdotte, così come eventuali interessi di mora da applicare...

TELECAMERE CONDOMINIALI: IL CARTELLO DA SOLO NON BASTA

TELECAMERE CONDOMINIALI: IL CARTELLO DA SOLO NON BASTA Secondo il Garante per la protezione dei dati personali, il condominio che decide di installare sistemi di videosorveglianza non solo non deve interferire con i diritti di terzi con le video riprese, ma deve posizionare i cartelli informativi pertinenti e deve anche mettere a disposizione degli interessati una informativa completa presso i...

SANITARI CLASSICI PER UN BAGNO DAL SAPORE RETRÒ

SANITARI CLASSICI PER UN BAGNO DAL SAPORE RETRÒ La scelta dei sanitari è guidata sempre di più da gusti e bisogni personali, e anche dalle mode e dalle tendenze del momento. Oggi, molti consumatori si orientano su sanitari filo muro che sono aderenti alla parete o sanitari sospesi da terra  rispetto ai più tradizionali sanitari classici a terra. Ma, se all’interno dell’abitazione...

IL POSTO PIÙ PERICOLOSO IN CASA È IL BAGNO: ECCO A COSA PRESTARE ATTENZIONE

IL POSTO PIÙ PERICOLOSO IN CASA È IL BAGNO: ECCO A COSA PRESTARE ATTENZIONE La stanza da bagno, destinata al relax e al benessere, nasconde anche qualche insidia, prima fra tutte la presenza di acqua ed elettricità e anche gli spazi che, quando sono ristretti, non permettono di muoversi agilmente e aumentano la possibilità di cadute o distorsioni. Vediamo come attrezzarsi per non cadere in...

Compare listings

Compare

Deprecated: rtrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/fbqnwybi/immobiliare-public_html/wp-includes/formatting.php on line 2784