COMPRARE UNA SMART HOME, CONVIENE E PERCHE’

Tutti i vantaggi e come ottimizzare i consumi e aumentare il risparmio energetico in una smart home.

Traslocare in una smart home offre numerosi vantaggi soprattutto in merito all’aumento del comfort domestico e al risparmio energetico.

Un impianto domotico ci permette infatti di tenere sotto controllo i nostri consumi domestici e risparmiare fino al 20% sulle bollette di casa.

Vediamo perché conviene la domotica e tutti i vantaggi che derivano dall’abitare in una casa intelligente.

Cos’è la domotica e perché conviene 

Nell’ultimo decennio sono state sempre più famiglie a comprare e trasferirsi in una Smart Home.

Vuoi perché la tecnologia è in costante ascesa, oppure perché è ormai cosa ardua rivendere una casa “obsoleta” senza dover effettuare interventi di “aggiornamento”,

la Smart Home sta prendendo piede sempre di più.

Le case vengono costruite sotto quest’ottica innovativa e aumentano a dismisura i consumatori che scelgono di sfruttare dispositivi smart e intelligenti,

oppure di comprare una Smart Home dotata totalmente di accessori avanguardistici, approfittando dei benefici in termini di risparmio energetico e comfort domestico.

La richiesta di mutui volti all’acquisto di Smart Home non è mai stata così alta.

Il concetto di Smart Home va di pari passo con il risparmio energetico,

stringendo un ottimo rapporto di collaborazione tra tecnologia ed efficienza energetica,

ottimizzando i consumi e azzerando gli sprechi.

Dai dati elargiti dai vari fornitori di energia, si registrano sempre più nuovi allacci delle utenze in case domotiche piuttosto che in case di vecchio ordinamento.

Questo sottolinea come i singoli cittadini o interi nuclei familiari prediligono traslocare in una casa intelligente,

e di come il numero di queste case stia crescendo notevolmente sul mercato.

Il medesimo risultato emerge da uno studio sulle operazioni di voltura e subentro,

solitamente eseguite in caso di trasferimento in una casa con il contatore già attivo.

Per varare e approfondire l’ipotesi di risparmio energetico contatta i vari comparatori di energia a disposizione,

tramite i quali sarà possibile venire a conoscenza delle migliori offerte luce e gas proposte dai fornitori di energia.

Smart home: cosa si può fare?

In una Smart Home la magia è possibile e il dialogo tra i vari dispositivi tecnologici diventa reale.

Ogni impianto, dispositivo o strumento tecnologico è collegato con il sistema domotico centrale.

Questa operazione permetterà di rimanere sempre aggiornati in merito ai consumi energetici quotidiani,

oltre a poter gestire i diversi impianti semplicemente da remoto tramite Smartphone.

Grazie alla domotica potremo gestire in particolare:

  • l’accensione delle luci;
  • l’apertura di porte e tapparelle;
  • la gestione della climatizzazione e del riscaldamento
  • i sistemi di comunicazione e di sicurezza.

Perché richiedere un mutuo per acquistare una smart home

Non ha senso richiedere un mutuo e compare una casa che abbia la classe energetica più bassa.

Oppure che non abbia un sistema di allarme centralizzato e controllabile da remoto.

Richiedere un mutuo e comprare una casa nella quale per accendere l’impianto di riscaldamento o di raffreddamento devo essere presente.

Investire oggi in un immobile significa acquistare una casa all’avanguardia e soprattutto rivendibile in futuro avendo la certezza di non dover rimettere mano al portafogli.

Domotica e l’Internet of Things (IoT) sono due strumenti che ci aiutano a raggiungere l’obiettivo dell’aumento del comfort abitativo e del risparmio energetico.

Tutto ciò è possibile grazie a un monitoraggio costante dei nostri consumi domestici e una gestione smart della casa.

Le rate del mutuo posso pesare, se aggiungiamo macchina e spese fisse mensili le uscite annue per famiglia possono diventare un problema.

Ogni minimo risparmio possibile è fondamentale.

Grazie alla Smart Home potrai perciò verificare h24 i consumi della tua casa direttamente da Smartphone.

Traslocare in una smart house conviene e può assicurarci diversi vantaggi, soprattutto in merito a:

  • Iperconnettività. Un impianto domotico ci permette di rimanere connessi 24/7 con la nostra abitazione, anche e soprattutto da remoto, tramite app o smartphone;
  • Maggior sicurezza. Grazie al monitoraggio costante dell’ambiente abitativo saremo sempre avvertiti in tempo reale di qualunque cambiamento, o pericolo generico, come perdite d’acqua o incendi;
  • Maggior comfort abitativo. Molti gesti quotidiani, come l’accensione delle luci o l’avvio di un elettrodomestico possono essere personalizzati e gestiti comodamente da remoto;
  • Riduzione dei consumi. Una smart home tiene costantemente sotto controllo i consumi energetici dell’abitazione, permettendo di ottimizzare l’efficienza energetica dei nostri impianti e riducendo la spesa della bolletta fino al 20%.  
  • Aumento del valore immobiliare. Una smart home rappresenta un investimento in quanto aumenta il valore immobiliare dell’immobile rispetto alla media di mercato

Il risparmio energetico con la domotica

Comprare casa e andare a vivere in una Smart Home è una mossa “smart” a tutti gli effetti.

Il primo vantaggio è quello di avere per le mani una casa all’avanguardia, appetibile per una vendita nel mercato del futuro.

Il secondo è il controllo dei consumi energetici.

Avendo la possibilità di controllare per intero i nostri consumi, ergo controllare dove spendiamo maggiormente i nostri soldi in termini di energia elettrica e gas,

è un’ottima arma contro lo spreco di denaro.

Infine, risparmiando energia e risparmiando denaro, evitiamo anche di emettere inutile CO2 nell’ambiente,

andando ad inquinare di meno e favorendo la lotta all’inquinamento ecologico ambientale.

Basti pensare che, secondo le stime, entro il 2040, saranno oltre 11 miliardi gli elettrodomestici connessi in tutto il mondo e

grazie all’Intelligenza Artificiale si potrebbe ottenere una riduzione del consumo energetico domestico del 10%.

L’integrazione della domotica e di altri dispositivi intelligenti, quali elettrodomestici, illuminazione, impianti di riscaldamento e condizionatori,

assicura vantaggi economici non indifferenti, proprio perché tengono costantemente monitorato ogni consumo domestico,

andando a intervenire autonomamente per migliorarne la resa e ottimizzarne il consumo energetico.

L’Intelligenza Artificiale ha un ruolo determinante nel risparmio energetico all’interno di una smart home:

soluzioni come la termoregolazione degli ambienti domestici, ad esempio,

sono in grado di modificare in modo autonomo la temperatura in base alle condizioni ambientali.

Parallelamente integrando un sistema IOT ai nostri elettrodomestici questi si avvieranno nella fascia oraria più conveniente per noi.

Le applicazioni della domotica

Un esempio di Intelligenza artificiale applicata alla domotica proviene dalle prese intelligenti.

Queste, oltre a monitorare i consumi dei dispositivi collegati, possiedono un meccanismo di spegnimento forzato,

ovvero si spengono automaticamente qualora si dovesse superare la soglia di consumi stabilita, evitando ogni possibile spreco di energia.

Compare listings

Compare

Deprecated: rtrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/fbqnwybi/immobiliare-public_html/wp-includes/formatting.php on line 2784