casa

IL VALORE DI UN IMMOBILE

IL VALORE DI UN IMMOBILE: COS’È, COME SI CALCOLA E I FATTORI DA CONSIDERARE In fase di compravendita, è di fondamentale importanza conoscere il valore di un immobile e, per effettuare un calcolo accurato, bisogna prendere in esame più parametri. Vediamo quali sono, come si ricava e le informazioni da conoscere a riguardo. Il valore di mercato di un immobile: cos’è e come si calcola Si...

TELECAMERE CONDOMINIALI: IL CARTELLO DA SOLO NON BASTA

TELECAMERE CONDOMINIALI: IL CARTELLO DA SOLO NON BASTA Secondo il Garante per la protezione dei dati personali, il condominio che decide di installare sistemi di videosorveglianza non solo non deve interferire con i diritti di terzi con le video riprese, ma deve posizionare i cartelli informativi pertinenti e deve anche mettere a disposizione degli interessati una informativa completa presso i...

RIGENERAZIONE URBANA E MERCATO IMMOBILIARE

RIGENERAZIONE URBANA E MERCATO IMMOBILIARE PERCHÉ CONVIENE In Italia sono più di 3 milioni gli italiani che vivono in quartieri che avrebbero bisogno di interventi di riqualificazione. A svelarlo è uno studio condotto da Scenari Immobiliari sull’andamento del mercato immobiliare europeo ed italiano. Se il 2022 si chiude con un boom di investimenti e compravendite, il 2023 segnerà...

SANITARI CLASSICI PER UN BAGNO DAL SAPORE RETRÒ

SANITARI CLASSICI PER UN BAGNO DAL SAPORE RETRÒ La scelta dei sanitari è guidata sempre di più da gusti e bisogni personali, e anche dalle mode e dalle tendenze del momento. Oggi, molti consumatori si orientano su sanitari filo muro che sono aderenti alla parete o sanitari sospesi da terra  rispetto ai più tradizionali sanitari classici a terra. Ma, se all’interno dell’abitazione...

IL POSTO PIÙ PERICOLOSO IN CASA È IL BAGNO: ECCO A COSA PRESTARE ATTENZIONE

IL POSTO PIÙ PERICOLOSO IN CASA È IL BAGNO: ECCO A COSA PRESTARE ATTENZIONE La stanza da bagno, destinata al relax e al benessere, nasconde anche qualche insidia, prima fra tutte la presenza di acqua ed elettricità e anche gli spazi che, quando sono ristretti, non permettono di muoversi agilmente e aumentano la possibilità di cadute o distorsioni. Vediamo come attrezzarsi per non cadere in...

COME SI FA A CALCOLARE GLI INTERESSI DI UN MUTUO?

COME SI FA A CALCOLARE GLI INTERESSI DI UN MUTUO? Quando si intende sottoscrivere un mutuo, è fondamentale calcolare al meglio gli interessi che dovranno essere pagati. Andiamo a vedere come funzionano, come calcolarli e le informazioni da sapere per trovare la soluzione più in linea con le proprie esigenze. Cosa sono gli interessi di un mutuo? Quando viene sottoscritto un mutuo il debitore,...

COME GUADAGNARE SPAZIO CON GLI ARREDI CONTENITORI

COME GUADAGNARE SPAZIO CON GLI ARREDI CONTENITORI Sfruttare le altezze. Organizzare al meglio qualsiasi angolo della casa, anche quello più piccolo o più nascosto. E scegliere arredi compatti che siano in grado di aumentare il comfort senza compromettere lo spazio a disposizione. Quando si vive in una casa dalle dimensioni contenute ogni centimetro si rivela utile, anzi...

COME TRASFERIRE UN MUTUO DA UNA BANCA ALL’ ALTRA?

COME TRASFERIRE UN MUTUO DA UNA BANCA ALL’ALTRA? Tra i dubbi che attanagliano chi ha un mutuo c’è quello relativo alla possibilità di cambiare banca, quando il prestito è ancora attivo presso un altro istituto di credito. Andiamo a vedere di seguito le informazioni da conoscere e l’iter da seguire. Come trasferire un mutuo da una banca all’altra? Ci sono svariati motivi che portano...

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE

COSA SAPERE QUANDO SI ACQUISTA CASA DIRETTAMENTE DAL COSTRUTTORE Acquistare la propria casa direttamente dal costruttore è molto frequente: questa strategia apre, infatti, la possibilità di diventare proprietari di un immobile che soddisfa i più innovativi criteri di qualità edilizia e sostenibilità ambientale. Comprare casa direttamente dal costruttore: i pro e i contro I principali...

COME COSTRUIRE EDIFICI CON MATERIALI ANTISISMICI

COME COSTRUIRE EDIFICI CON MATERIALI ANTISISMICI L’Italia è un paese in generale altamente sismico, anche se vi sono regioni dove il rischio è maggiore che in altre. La Mappatura delle Zone a Rischio Sisma ha evidenziato quanto sia urgente e prioritario provvedere alla messa in sicurezza dei vecchi edifici e costruire i nuovi, seguendo rigidi criteri di resistenza alle sollecitazioni...

CASE, LA RIVINCITA DELLA PROVINCIA

Case, la rivincita della provincia. Balzo dei volumi ma frenata in vista. Nel primo semestre del 2022 «le compravendite residenziali in Italia sono state 400.487 con un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. I comuni capoluogo hanno registrato un tasso di crescita dei volumi leggermente superiore rispetto a quello dei comuni non capoluogo, invertendo un trend delineatosi nel 2021...

CROWDFUNDING ONLINE, ECCO COME CAMBIANO GLI INVESTIMENTI SUL MERCATO IMMOBILIARE

CROWDFUNDING ONLINE, ECCO COME CAMBIANO GLI INVESTIMENTI SUL MERCATO IMMOBILIARE È una nuova tendenza del mercato immobiliare e si chiama Real Estate Crowdfunding. Letteralmente una raccolta fondi online nel mondo del mattone. Un settore che negli ultimi dieci anni ha conosciuto un boom mai visto prima e che ha permesso di raccogliere nel mondo oltre 36 miliardi di euro. A confermarlo...

Mutuo cointestato, come funziona la detrazione nel 730

Mutuo cointestato, come funziona la detrazione nel 730 Quando si parla di mutuo cointestato, come bisogna regolarsi sul fronte della detrazione nel 730? Sul punto sono arrivati i chiarimenti del Fisco. Vediamo quanto spiegato. A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, è stato domandato: "Mio figlio è proprietario al 100% dell’abitazione che ha acquistato con le...

SI PUÒ OSPITARE UNA PERSONA SE SI VIVE IN AFFITTO?

SI PUÒ OSPITARE UNA PERSONA SE SI VIVE IN AFFITTO? Ospitare una persona nella casa in cui si vive in affitto è legale e non sono da considerarsi valide clausole al contratto che lo vietino: a confermarlo è la Corte di Cassazione, ma ci sono sfumature e varianti. Soprattutto nel confine sottile tra ospitalità e subaffitto. Vediamo i casi. Chi vive in affitto può avere ospiti A chi vive...

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI: ECCO COME CAMBIANO LE REGOLE L’edilizia sarà ulteriormente sostenuta con il Decreto Aiuti, approvato da poche ore, anche per compensare i rincari dei materiali per quelle opere pubbliche già cantierizzate e approvate. Inoltre, tutti quegli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati in aree vincolate, con diverse sagome, volumetria e...

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE

IMU PRIMA CASA E IMPOSTA PATRIMONIALE. COSA CAMBIA CON L’AUTONOMIA REGIONALE? La tassa sulla prima casa è stata già sostituita in tutta Italia, ma a breve la cancellazione della vecchia IMU sarà legge. L’IMU si pagherà sulla prima casa solo se considerata bene di lusso. Pian piano, la nuova imposta locale sugli immobili sta comunque prendendo il posto dell’IMU sulla prima casa...

SI PUÒ INTESTARE UN CONTRATTO D’AFFITTO A PIÙ PERSONE?

SI PUÒ INTESTARE UN CONTRATTO D’AFFITTO A PIÙ PERSONE? Studenti universitari, lavoratori fuori sede o, perché no, un semplice gruppo di amici. Sono sempre di più, ormai, le categorie di persone che tendono a stipulare contratti d’affitto in modalità cointestata, a causa, anche, dell’aumento dei prezzi del mercato immobiliare, soprattutto nelle grandi città come Milano e Roma. Ma in...

POLIZZA ASSICURATIVA PER L’IMMOBILE IN COSTRUZIONE

POLIZZA ASSICURATIVA DI 10 ANNI PER I VIZI DELL’IMMOBILE IN COSTRUZIONE: LE NOVITÀ Si conclude, finalmente, l’iter del complesso procedimento legislativo volto ad assicurare la piena protezione dell’acquirente  nel caso degli immobili in corso di costruzione, iniziato nel lontano 2005, con la pubblicazione del decreto legislativo n. 122 del 20 giugno 2005, rubricato “Disposizioni per la...

SUBAFFITTO: COS’È, COME FUNZIONA E COME REGOLARIZZARLO

L’estate è il periodo ideale per cercare una casa o una stanza in affitto nelle grandi città, specie quelle universitarie, dove a settembre si riprende a studiare. Per migliaia di studenti si aprono le porte a soluzioni abitative tra le più variegate: stanze singole o appartamenti in condivisione. L’offerta è un calderone dove dentro, spesso, ci sono annunci civetta o soluzioni non...

SUPERBONUS E MINI CONDONO PER LE VETRATE PANORAMICHE

SUPERBONUS E MINI CONDONO VETRATE PANORAMICHE ECCO COSA SAPERE Parliamo ancora una volta di Superbonus e, in particolare, di vetrate panoramiche. Quest’ultime, infatti, potrebbero rientrare nella categoria dell’”edilizia libera“. Cosa significa? Potrebbero essere realizzate senza titoli abilitativi e specializzazione. Un mini condono per le vetrate panoramiche? Si potrebbe definire...

Compare listings

Compare