agevolazioni

MUTUO E INTESTAZIONE CASA

MUTUO E INTESTAZIONE DELLA CASA A DUE PERSONE DIFFERENTI: COSA SAPERE L’Osservatorio del mercato immobiliare di Agenzia delle Entrate indica due tendenze in crescita. Nel primo trimestre del 2021, la quota di acquisti con agevolazione “prima casa” era pari al 75% delle abitazioni, in crescita rispetto al dato del primo trimestre 2020 (era 74,7%). Si tratta di abitazioni...

COSA È UNA TABELLA MILLESIMALE E COME SI CALCOLA

La vita condominiale è, a tutti gli effetti, una vita di comunità fatta di regole, responsabilità etiche ed economiche e oneri contrattuali. È proprio al momento della firma dell’atto di compravendita che, insieme al contratto e alle chiavi dell’immobile, viene consegnato – ove presente – un documento condominiale in cui sono contenute le regole stabilite e approvate in sede di...

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICI: ECCO COME CAMBIANO LE REGOLE L’edilizia sarà ulteriormente sostenuta con il Decreto Aiuti, approvato da poche ore, anche per compensare i rincari dei materiali per quelle opere pubbliche già cantierizzate e approvate. Inoltre, tutti quegli interventi di demolizione e ricostruzione, realizzati in aree vincolate, con diverse sagome, volumetria e...

DA BALCONE A VERANDA: QUANDO, COME E PERCHÉ

DA BALCONE A VERANDA: QUANDO, COME E PERCHÉ TRASFORMARE LO SPAZIO ESTERNO DELLA PROPRIA ABITAZIONE Da spazio esterno a prosecuzione di una stanza con porzione vivibile in ogni periodo dell’anno: il balcone verandato diventa un must have delle abitazioni con metri quadri ridotti, regalando spazio e nuove opportunità di arredo. Veranda-balcone: burocrazia e fattibilità Come risolvere la...

DECRETO ENERGIA 2022

DECRETO ENERGIA 2022: TRA LE NOVITÀ, QUARTA CESSIONE, FOTOVOLTAICO, RICOSTRUZIONE EDIFICI Il Decreto Energia prevede alcune novità che vanno nella chiara direzione di spingere l’economia edilizia puntando un occhio al portafogli e l’altro alla transizione energetica ed ecologica. L’obiettivo finale è raggiungere le emissioni zero entro il 2050, o la neutralità carbonica, come...

BONUS CASA, BOLLINO BLU E CESSIONE DEI CREDITI

BONUS CASA, BOLLINO BLU E CESSIONE DEI CREDITI: TUTTE LE NOVITÀ L’Agenzia delle Entrate, insieme al partner tecnologico Sogei, ha aggiornato i sistemi informatici, sciogliendo tutti i nodi sui Bonus casa e cessione dei crediti. Dal primo maggio, non riceveranno il beneficio i privati che hanno effettuato tutti i lavori del 2021 (e le rate residue del 2020), poiché il termine scadeva il 29...

CONCESSIONI BALNEARI

CONCESSIONI BALNEARI: IL GOVERNO IPOTIZZA UNA PROROGA AL 31 DICEMBRE 2025 Non si sa ancora nulla di ufficiale a proposito del disegno di legge per la concorrenza e in particolare sul suo punto più delicato: le gare per le concessioni balneari. Il 30 aprile scorso il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha ventilato la possibilità di una proroga di altri due anni, fino al 31 dicembre...

Contratto rent to buy

Contratto rent to buy: il trasferimento proprietà degli immobili e la sentenza del Tribunale Cos’è un contratto rent to buy Prima di entrare nel merito della vicenda che ha coinvolto il Tribunale di Lecce precisiamo che il contratto di rent to buy è un modo alternativo di comprare casa. Si concretizza infatti in un’opportunità per tutti coloro che voglio acquistare un immobile ma...

IMU E RIFORMA CATASTO

IMU E RIFORMA CATASTO: SPAGNA SIMILE ALL’ITALIA, FRANCIA CON IMPONIBILE AL 50% La Riforma Catasto si fa sempre più concreta e, tra perplessità e timori per gli effetti collaterali economici della nuova normativa, in Italia scatta il confronto con le altre città europee: come funziona in Spagna, in Francia o in Germania? In base a cosa, il Regno Unito, calcola le imposte da pagare che rientrano...

Ecco come sostituire le finestre di casa

Ecco come sostituire le finestre di casa grazie ai bonus 2022. Vi proponiamo una guida su come fare. Grazie alle agevolazioni come il superbonus 110 per cento, il bonus ristrutturazione e l'ecobonus , oggi è possibile anche cambiare le finestre di casa, ecco come. Superbonus 110 infissi All'interno del superbonus 110 per cento è possibile procedere anche con la sostituzione degli...

Le migliori offerte di mutui al 100 per cento

Per i giovani under 36 ma non solo: ottenere un mutuo al 100 per cento, se si possiedono i requisiti, può essere un buon modo per acquistare una casa praticamente senza soldi. Ecco allora, secondo alcuni comparatori, in quali banche si trovano le migliori offerte di mutuo al 100 per cento. Tra i vantaggi di un mutuo al 100 per cento c’è senz’altro quello di non dover dare...

Previsioni del mercato immobiliare nel 2022

Il 2021 è il secondo anno caratterizzato dal Covid, possiamo affermare con una buona dose di certezza che abbia dato conferma della resilienza del settore immobiliare a improvvisi scossoni. Inizialmente non esistevano termini di paragone per prevedere che cosa sarebbe accaduto al mercato immobiliare durante e dopo la pandemia, fin da subito molte voci autorevoli citavano il mattone come uno dei...

Cosa bisogna sapere prima di comprare casa – parte 2

Registrazione del contratto preliminare Il contratto preliminare di compravendita deve essere registrato entro 20 giorni dalla sottoscrizione. Se stipulato con atto notarile, vi provvede il notaio entro 30 giorni. Se si compra casa da privati, i costi sono questi; l’imposta di registro di 200 euro, indipendentemente dal prezzo della compravendita l’imposta di bollo, nella misura di 16...

Cosa bisogna sapere prima di comprare casa – parte 1

Prima di acquistare casa bisogna ottenere più informazioni possibili sull’immobile e sapere cosa accade nelle varie fasi della stipula del contratto, dai documenti da procurarsi ai passaggi burocratici da compiere. L’Agenzia delle Entrate ha redatto una guida per orientarsi quando si acquista casa. Prima di comprare una casa, è utile che voi o il vostro notaio facciate delle verifiche...

Permesso in sanatoria per costruire una tettoia

Si può ottenere un permesso per costruire una tettoia? Perché una tettoia possa ottenere il permesso di costruire in sanatoria bisogna capire se si tratta di una nuova costruzione. Ma, ancora prima, è fondamentale che non generi un danno al paesaggio, altrimenti il Comune avrà la facoltà di abbatterla. Lo spiega il Consiglio di Stato, che ha ribaltato una precedente sentenza del Tar e ha...

Comprare casa all’asta: tutto ciò che c’è da sapere

Per ogni casa che va all’asta c’è un avviso di vendita dove troviamo tutte le informazioni necessarie per parteciparci oltre che ai documenti da produrre. In ogni caso è fondamentale sapere che ogni partecipante dovrà presentare, al professionista delegato, nel luogo e nei giorni indicati nell’avviso di vendita, un’offerta in busta chiusa e senza segni di riconoscimento, contenente...

Contributo a fondo perduto per chi riduce il canone di affitto. A chi spetta e come ottenerlo.

Contributo a fondo perduto per chi riduce il canone di affitto. Un provvedimento e una nuova guida spiegano come accedere al beneficio. - Chi può’ ottenere il bonus: I proprietari di case affittate come abitazione principale in comuni ad alta tensione abitativa, che dal 25 dicembre dello scorso anno al prossimo 31 dicembre hanno ridotto o ridurranno i canoni del contratto di affitto per tutto o...

Bonus facciate, il catalogo ufficiale dei lavori con detrazione al 90%

La circolare 2/E delle Entrate chiarisce quali sono gli interventi agevolati. Dai balconi alle grondaie, dal cappotto termico agli impianti Il set degli interventi premiati dal bonus facciate è finalmente chiaro. Le Entrate hanno definito (con la circolare 2/E) il campo d’azione della maxi-detrazione Irpef/Ires al 90% riservata alle spese sostenute nel 2020. È confermato che lo sconto fiscale si...

Sisma Bonus 2020: ammontare, detrazione e cessione credito

Sisma bonus cosa è, e come funziona la detrazione per tutti gli interventi di adeguamento sismico nei comuni a rischio Fra le varie conferme dei bonus presenti nella Legge di bilancio 2020, ne spicca uno che riguarda la casa, stiamo parlando del sisma Bonus. Come intuibile dal nome si tratta di un incentivo rivolto all'adeguamento sismico degli edifici con determinate caratteristiche. Scopriamo...

In manovra anche il «bonus facciate»: detrazione del 90% per chi rifà gli esterni

La nuova agevolazione che verrà inserita nella manovra prevede un credito fiscale del 90% per chi nel 2020 avvierà il restauro della facciata di casa o del condominio, in centro storico o periferia, nelle grandi città o nei piccoli comuni. Un aiuto fiscale per il maquillage di palazzi e condomini. La novità spunta a sorpresa in coda al comunicato con cui Palazzo Chigi ha riassunto i 12 punti...

Compare listings

Compare

Deprecated: rtrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/fbqnwybi/immobiliare-public_html/wp-includes/formatting.php on line 2784