famiglia

INCOMPATIBILITÀ TRA L’ATTIVITÀ DI AGENTE IMMOBILIARE E QUELLA DI MEDIATORE CREDITIZIO

INCOMPATIBILITÀ TRA L’ATTIVITÀ DI AGENTE IMMOBILIARE E QUELLA DI MEDIATORE CREDITIZIO: A DECRETARLO È LA COMMISSIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA: LA NORMA SULL’INCOMPATIBILITÀ DEGLI AGENTI IMMOBILIARI È CORRETTA, CHIUSA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE. LA SODDISFAZIONE DI FIMAA. La Commissione Europea, rispondendo in via ufficiale a Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti...

CASE, LA RIVINCITA DELLA PROVINCIA

Case, la rivincita della provincia. Balzo dei volumi ma frenata in vista. Nel primo semestre del 2022 «le compravendite residenziali in Italia sono state 400.487 con un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. I comuni capoluogo hanno registrato un tasso di crescita dei volumi leggermente superiore rispetto a quello dei comuni non capoluogo, invertendo un trend delineatosi nel 2021...

SI PUÒ OSPITARE UNA PERSONA SE SI VIVE IN AFFITTO?

SI PUÒ OSPITARE UNA PERSONA SE SI VIVE IN AFFITTO? Ospitare una persona nella casa in cui si vive in affitto è legale e non sono da considerarsi valide clausole al contratto che lo vietino: a confermarlo è la Corte di Cassazione, ma ci sono sfumature e varianti. Soprattutto nel confine sottile tra ospitalità e subaffitto. Vediamo i casi. Chi vive in affitto può avere ospiti A chi vive...

POLIZZA ASSICURATIVA PER L’IMMOBILE IN COSTRUZIONE

POLIZZA ASSICURATIVA DI 10 ANNI PER I VIZI DELL’IMMOBILE IN COSTRUZIONE: LE NOVITÀ Si conclude, finalmente, l’iter del complesso procedimento legislativo volto ad assicurare la piena protezione dell’acquirente  nel caso degli immobili in corso di costruzione, iniziato nel lontano 2005, con la pubblicazione del decreto legislativo n. 122 del 20 giugno 2005, rubricato “Disposizioni per la...

SUBAFFITTO: COS’È, COME FUNZIONA E COME REGOLARIZZARLO

L’estate è il periodo ideale per cercare una casa o una stanza in affitto nelle grandi città, specie quelle universitarie, dove a settembre si riprende a studiare. Per migliaia di studenti si aprono le porte a soluzioni abitative tra le più variegate: stanze singole o appartamenti in condivisione. L’offerta è un calderone dove dentro, spesso, ci sono annunci civetta o soluzioni non...

ACCIAIO O ALLUMINIO: QUALI SONO I TERMOSIFONI CHE SCALDANO DI PIÙ?

ACCIAIO O ALLUMINIO: QUALI SONO I TERMOSIFONI CHE SCALDANO DI PIÙ? In acciaio o alluminio, quali sono i radiatori più efficienti e quale delle due tipologie ha il miglior rapporto qualità prezzo? Sono vari i fattori che determinano la scelta, tra cui il loro utilizzo e il materiale. Vediamoli di seguito. I materiali dei termosifoni Negli ultimi anni i termosifoni sono perlopiù costruiti...

COME AUMENTARE IL VALORE DI CASA TUA

COME AUMENTARE IL VALORE DI CASA TUA? ECCO UNA GUIDA Sei in procinto di vendere o di mettere in affitto casa? Non sottovalutare alcuni aspetti fondamentali che possano risaltare ulteriormente gli ambienti e gli esterni di casa tua, facilitarne la trattativa e aumentarne il valore. Vediamoli insieme. I consigli per aumentare il valore di una casa (da affittare o vendere) Ordine e pulizia...

ALBERO DI NATALE VERO O FINTO?

ALBERO DI NATALE VERO O FINTO QUALE RISPETTA L’AMBIENTE? Nel 2017 ne sono stati venduti 3,8 milioni e l’88% degli italiani ne ha uno in casa. Che cos’è? Ma l’immancabile albero di Natale che nel periodo delle feste diventa imprescindibile per le famiglie italiane! 7 italiani su 10 ritengono inoltre che sceglierne uno artificiale sia una scelta più sostenibile e che contribuisca...

FONDO CASSA PER MOROSITÀ IN CONDOMINIO

FONDO CASSA PER MOROSITÀ IN CONDOMINIO: A COSA SERVE E COME FUNZIONA? Il cosiddetto “fondo cassa” condominiale – pure denominato “fondo di accantonamento”, “fondo speciale”, “fondo di riserva” rappresenta una riserva di liquidità “speciale”, nel senso di diversa e ulteriore rispetto ai canonici “oneri condominiali”, di cui il condominio si viene a dotare per consentire...

DEPOSITO CAUZIONALE: COME FUNZIONA, COME VERSARLO, QUANDO VIENE RESTITUITO

DEPOSITO CAUZIONALE: COME FUNZIONA, COME VERSARLO, QUANDO VIENE RESTITUITO Chi sta per affittare casa come prima spesa da affrontare avrà la cauzione d’affitto o deposito cauzionale. Vediamo cos’è, quando bisogna versarla e come.  Quando va dato e come funziona il deposito cauzionale? Si tratta di una somma di denaro richiesta dal locatore al locatario, prima di firmare il contratto di...

LA LOCAZIONE AD USO FORESTERIA

LA LOCAZIONE AD USO FORESTERIA: COS’È E COME SI STIPULA Il settore immobiliare è spesso uno dei più intricati con cui confrontarsi. Infatti quando si deve comprare o affittare casa ci sono una serie di regole da rispettare che è meglio conoscere a fondo. Ma non solo: ci sono anche dei contratti che si rivelano più vantaggiosi di altri in determinate circostanze. Oggi andiamo a...

COMPRARE CASA IN COSTRUZIONE

COMPRARE UNA CASA IN COSTRUZIONE? ECCO PERCHÉ CONVIENE E QUANTO COSTA L’IVA Il mercato immobiliare è uno dei settori nei quali, molto spesso, le vendite e le contrattazioni avvengono prima ancora che l’edificio sia inserito nel circuito degli annunci. Un immobile in corso di costruzione può essere, a tutti gli effetti, venduto. Accade quando la domanda è più alta dell’offerta e...

QUANDO NON SI PUO’ RINUNCIARE ALL’EREDITA’

A COSA SERVE LA RINUNCIA ALL'EREDITA'? Finchè non accetta l'eredità , in forma espressa o tacita che sia, il chiamato all'eredità non può essere considerato erede. Quindi egli non risponde dei debiti lasciati dal defunto, e ogni richiesta inoltratagli dai creditori del defunto deve ritenersi illegittima e non dovuta. ENTRO QUANDO SI PUO' FARE LA RINUNCIA ALL'EREDITA'? La rinuncia...

COME FUNZIONA UN CONDOMINIO?

COME FUNZIONA UN CONDOMINIO ? Un condominio si forma non appena, all'interno dello stesso palazzo, vi siano almeno due unità immobiliari di proprietà di soggetti diversi. Quindi si parla di condominio anche in una villetta bifamiliare ( condominio minimo). Il numero minimo per costituire un condominio è due condomini. Non è obbligatorio avere un amministratore se i condomini non sono più...

DIETRO LE QUINTE DI UN CANTIERE

Dietro le quinte di un cantiere: ecco da cosa dipende la qualità di una costruzione Sviluppato un buon progetto, realizzato un buon edificio. Non sempre basta: perché la qualità del risultato finale dipende molto dalla fase di cantiere. Vale per il residenziale, come per qualsiasi immobile terziario, uso produttivo, ricettivo o collettivo-commerciale. Dietro le quinte di un cantiere Come...

DETRAZIONE DEGLI INTERESSI PASSIVI SUL MUTUO E CAMBIO DI RESIDENZA

Detrazione degli interessi passivi sul mutuo e cambio di residenza, cosa accade. Quando è possibile beneficiare della detrazione degli interessi passivi sul mutuo? E cosa accade in caso di cambio di residenza? A tal proposito, il Fisco ha offerto qualche chiarimento. Vediamo quanto spiegato. A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, è stato domandato: "Nel mese di...

COME INTESTARE CASA A QUALCUNO TRAMITE DONAZIONE

COME INTESTARE CASA A QUALCUNO TRAMITE DONAZIONE Quando ci si chiede come intestare un immobile a qualcuno, si fa riferimento a una donazione: si tratta di un atto pubblico, che deve stipulare un notaio, alla presenza di due testimoni, e dà la possibilità di cambiare titolare di un immobile, ma senza la corresponsione di denaro, ossia senza il pagamento di un prezzo. I modi in cui si...

L’INFLAZIONE DI MAGGIO AUMENTA GLI AFFITTI 4+4

L’inflazione di maggio aumenta gli affitti 4+4. Le città più care, Milano e Venezia L’Istat ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI (quello che adegua i valori monetari), in crescita del 6,8% su base annuale (livelli che non si raggiungevano dal novembre 1990). Secondo Idealista ciò determinerà un aumento medio di 44 euro al mese (528 annui) per i canoni di locazione di un...

CASE, VENDITE IN AUMENTO NEI PRIMI MESI DEL 2022

Case, vendite in aumento nei primi mesi del 2022 Ennesima conferma del trend rialzista degli acquisti di abitazioni in Italia: da gennaio a marzo 2022 sono state vendute il 12% di case in più rispetto allo stesso trimestre del 2021, per un totale di oltre 181mila abitazioni. In particolare, secondo l’Osservatorio dell’agenzia delle Entrate, le abitazioni acquistate nel primo trimestre del...

ANIMALI IN CONDOMINIO

ANIMALI IN CONDOMINIO: LE REGOLE DA RISPETTARE Cani e gatti sono i nostri amici a quattro zampe e, per molti di noi, sono veri e propri membri della famiglia: tuttavia, quando viviamo in condominio, se vogliamo tenere un animale domestico, ci sono regole da tenere a mente. Ecco che cosa prevede la normativa sugli animali in condominio, per una convivenza nel rispetto. Animali in...

Compare listings

Compare

Deprecated: rtrim(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/fbqnwybi/immobiliare-public_html/wp-includes/formatting.php on line 2784